Una ricerca ha messo in fila i tentativi riusciti dell’intelligenza artificiale nel riconoscere le malattie intestinali. Leggi che cosa è emerso.
Ammettiamolo: nell'era dell'intelligenza artificiale , non è difficile immaginare un futuro in cui un computer sarà in grado di scrutare il nostro organismo, fornendo ai medici una diagnosi ancor prima che si manifestino i sintomi di eventuali patologie. Ma in pochi immaginerebbero che - a quanto afferma uno studio - l'AI potrebbe già aiutare i medici a individuare e trattare meglio malattie infiammatorie intestinali come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.
Tradizionalmente, la diagnosi e il monitoraggio dele IBD sono basate su procedure invasive come la colonscopia e sulle interpretazioni soggettive dei medici.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Malattie rare: l’Intelligenza Artificiale segna una svoltaMalattie rare: l'Intelligenza Artificiale segna una svolta dalla diagnosi alle cure alla gestione della quotidianità.
Läs mer »
Serie colombiana 'Le Leggi del Cuore' se verá en RAI 2El canal de televisión colombiano RCN anunció este viernes que a mediados de noviembre se transmitirá en Italia, a través de RAI 2, la serie 'La ley del corazón' ('Le Leggi del Cuore'), un exitoso ... (ANSA)
Läs mer »
Le leggi più strane per chi viaggia in auto all’esteroViaggi in auto e leggi particolari: nell’Ohio è illegale restare senza benzina, mentre in Francia e vietato l’uso delle cuffie audio.
Läs mer »
Germania, attacco a Solingen: Scholz: 'Inaspriremo leggi su armi'Scholz ha promesso leggi più severe sulle armi e un'applicazione più rapida delle norme sull'espulsione in reazione all'attacco a Solingen, in Germania.
Läs mer »
Amiloidosi, un ventaglio di malattie che comprende anche l’AlzheimerCos’è e come si manifesta la patologia che ha colpito il noto fotografo Oliviero Toscani
Läs mer »
Ecco perché le leggi sono scritte in un linguaggio incomprensibileÈ uno stile linguistico che ci fa apparire più autorevoli le norme, al costo di renderle inutilmente complesse da leggere. Uno studio dell’Mit...
Läs mer »