Dopo un lungo iter, Lufthansa entrerà nel capitale di Ita Airways all'inizio del 2025, segnando l'inizio del matrimonio tra le due compagnie aeree. Lufthansa, inizialmente con una partecipazione del 41%, investirà 325 milioni di euro per poi rilevare completamente Ita Airways in due fasi successive entro il 2033.
Manca poco al matrimonio: dopo un iter travagliato si firma per Ita- Lufthansa con la compagnia aerea tedesca che entrerà nel capitale della 'newco' nata dalle ceneri di Alitalia.
La data è filtrata mercoledì scorso da un incontro con i dipendenti del ceo Carsten Spohr, di cui ha parlato per prima l'agenzia tedesca Dpa mentre dal Mef non è trapelato nulla salvo che"entro gennaio" si chiuderà questa fase. Da Francoforte invece Lufthansa ha confermato solo che"l'operazione avverrà all'inizio del 2025".
Il closing segue il via libera dalla Commissione europea a inizio dicembre e la delibera dell'assemblea straordinaria della compagnia italiana sull'aumento di capitale. L'operazione vedrà Lufthansa entrare inizialmente al 41% di Ita Airways sottoscrivendo la ricapitalizzazione da 325 milioni di euro, per rilevare completamente la compagnia in due fasi successive entro il 2033 investendo 830 milioni complessivi.
Una successiva assemblea ordinaria degli azionisti Ita procederà alla nomina del nuovo Cda, che in linea agli accordi annunciati l'estate scorsa sarà allargato da tre a cinque consiglieri. Tre saranno rappresentanti del Mef, incluso il presidente, e due saranno indicati da Lufthansa, tra i quali il nuovo amministratore delegato, che secondo tutte le indiscrezioni sarà Joerg Eberhart, oggi capo delle strategie di Lufthansa.
Ita Airways Lufthansa Acquisto Aviazione Investimento
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Pronta al decollo Ita-Lufthansa: Lufthansa entrerà nel capitale di Ita Airways lunedì 13 gennaioLunedì 13 gennaio, Lufthansa dovrebbe entrare nel capitale di Ita Airways, la compagnia aerea nata dalle ceneri di Alitalia. L'ingresso della compagnia tedesca, inizialmente al 41%, segue il via libera della Commissione europea e l'approvazione dell'assemblea straordinaria di Ita Airways sull'aumento di capitale.
Läs mer »
Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Läs mer »
easyJet guadagna 200 milioni di euro con le rotte di Ita Airways e LufthansaLe operazioni nelle dieci rotte intra-europee giudicate «problematiche» dalla Commissione europea, che easyJet dovrà operare dalla fine di marzo 2025 nell’ambito delle nozze tra Ita Airways e Lufthansa, potrebbero portare nelle casse del vettore low cost 200 milioni di euro di ricavi all’anno e un utile di 15 milioni.
Läs mer »
Ita Airways, via libera all’ingresso di Lufthansa: aumento di capitale da 325 milioni di euroLa decisione dell’assemblea straordinaria di Italia trasporto aereo, la società del Mef che controlla la compagnia italiana. Il gruppo tedesco avrà il 41%. A metà gennaio 2025 arriva il nuovo management
Läs mer »
Ita Airways, ok assemblea ad aumento capitale di 325 milioni per LufthansaL’assemblea straordinaria degli azionisti di Ita Airways ha deliberato anche la modifica dello Statuto per l’ingresso di 2 rappresentanti del gruppo tedesco nel Cda a 5
Läs mer »
Lufthansa e Ita Airways: l'accordo si chiude il 13 GennaioLufthansa sta per completare l'acquisizione di Ita Airways. A gennaio sarà firmato l'accordo ufficiale.
Läs mer »