Meno riso e mais, più soia e girasole: così la siccità cambia le campagne (di G. Vincenzi)
La siccità sta cambiando le gerarchie delle coltivazioni agricole nel nord Italia. Addio al riso in molte zone del Piemonte, ma anche nel basso Veneto e nel mantovano: si stimano per il nord Italia 8 mila ettari in meno. Anche il mais, alimento principe per gli allevamenti di bovini, lascia il posto a soia, sorgo, orzo, girasole. La mancanza di precipitazioni ha notevolmente condizionato le scelte di semine delle aziende agricole.
“L’anno scorso la siccità ha letteralmente bruciato 23 mila ettari di risaie in Lomellina e 3 mila nel Novarese. Quest’anno non abbiamo ancora dati certi, ma il sondaggio dell’Ente Risi sulle intenzioni di semina indica un’ulteriore contrazione delle superfici investite a riso di 7.421 ettari”, afferma Ercole Zuccaro, tecnico agricolo.
Nel mantovano, zona a grande vocazione agricola, “l’immagine più emblematica è quella dei prati stabili che diventano sempre più aridi, perché il fitto reticolo delle canalette irrigue è ormai esangue mentre i prati avrebbero bisogno di un’irrigazione stabile e continua”, racconta Marco Boschetti, direttore del Consorzio agrituristico mantovano che associa aziende agricole familiari, piccole e medie.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Inail, nel primo trimestre 2023 meno infortuni ma più mortiLeggi su Sky TG24 l'articolo Inail, nel primo trimestre 2023 meno infortuni ma più morti (196 da gennaio a marzo)
Läs mer »
Pnrr, la scommessa di Conte e i dubbi di Gentiloni: meno rischi con prestiti gradualiIl Commissario Ue: sarebbe stato meglio usare prima i sussidi. I rapporti tra la premier e il commissario europeo sono «buoni». «Costanti e collaborativi» i contatti di Gentiloni con il ministro Raffaele Fitto
Läs mer »
Siccità, Anbi: 'Sulla Penisola piove il 18% in meno'A confronto la media della pioggia annualmente caduta, nel periodo 1991-2020, con la soglia indicata nel 1970
Läs mer »
Netflix, il piano «Standard con pubblicità» adesso è meglio del piano Base (e costa meno)Il colosso dello streaming ha introdotto una nuova formula per evitare la fuga di utenti causata dalla stretta sulla condivisione delle password. In Spagna, secondo un'analisi di mercato, avrebbe dato disdetta già un milione di utenti
Läs mer »
Lavoro, Confcommercio: “Al Sud lavora meno di una donna su tre”Leggi su Sky TG24 l'articolo Lavoro, Confcommercio: “Al Sud lavora meno di una donna su tre”
Läs mer »
Lavoro, Cgil: 'Tra 20 anni 6,9 milioni di lavoratori in meno, servono più migranti'Report della Fondazione Di Vittorio: 'Aumentare di 150mila in più all'anno per ridurre il calo previsto'
Läs mer »