Mi sono finta cameriera: tutte le offerte da schiava che ho ricevuto da Today_it
Non si trova personale disposto a lavorare nel turismo e nella ristorazione. Ormai questa narrazione è diventata praticamente un mantra mediatico e, complice la stagione in arrivo, gli appelli degli imprenditori di settore si moltiplicano di giorno in giorno. Gli esercenti dichiarano di non riuscire a trovare una soluzione, non sanno più che cosa fare. Pubblicano addirittura annunci sui social, ma non riescono a trovare il personale di cui necessitano.
Ancora a Napoli un bar in piazza del Plebiscito cerca una aiutante barista che si occupi anche di servire i tavoli. “La retribuzione di partenza è di 650 euro visto che non ci conosciamo”. I turni? Dalle 8 alle 16 o dalle 14 alle 21 per sei giorni a settimana. A conti fatti, sono 3,3 euro all’ora per un full time.
Da Gallipoli invece cercano più figure, da subito e fino a settembre. Vitto, alloggio e ottima paga. L’orario? 8 o massimo 9 ore di lavoro al giorno per una retribuzione di 1.500 euro al mese. Il titolare si indispone quando gli chiedo se il lavoro fosse da 6 giorni su 7. “Se sei interessata mi chiami”. È sicuramente uno degli stipendi più alti tra quelli proposti, ma di certo non adeguato se il lavoro dovesse rivelarsi da 9 ore al giorno per 7 giorni su 7. Altro che ottima paga.
Sono arrivate, come anticipato, circa una trentina di offerte regolari, ma principalmente tutte da Regioni del Centro e del Nord – Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Toscana, Liguria e Sardegna.
Una recentissima operazione straordinaria di vigilanza condotta dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro proprio nel settore del turismo e dei pubblici esercizi ha rilevato un tasso di irregolarità pari al 76% con punte del 95% nelle Regioni del Sud proprio in relazione alle condizioni contrattuali e salariali nel settore, tra lavoro nero, scorretto inquadramento, orario di lavoro e omissioni contributive.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Faenza, 15 silos pieni di alcol in fiamme in un'azienda vitivinicola del ravennateI Vigili del fuoco stanno riuscendo a domare ora, dopo oltre cinque ore, le fiamme dei 15 silos pieni di alcol nell'azienda vitivinicola Caviro di Faenza
Läs mer »
Faenza, maxi incendio a distilleria Caviro: 15 silos in fiammeLeggi su Sky TG24 l'articolo Faenza, maxi incendio a distilleria Caviro: 15 silos in fiamme
Läs mer »
Cibo italiano 'sotto attacco' ma l'export stabilisce un nuovo record: + 15%A Milano, il punto e le strategie di difesa per la filiera agroalimentare che nel 2022 ha fatturato 580 miliardi di euro, un quarto del pil nazionale
Läs mer »
Serie B, Menez squalificato per tre giornate: cosa ha fatto l'ex Roma🟥Serie B, Menez squalificato per tre giornate: cosa ha fatto l'ex Roma CorrieredelloSport SerieB Menez Reggina
Läs mer »
Il 1799 e le 4 Giornate I veri eroi napoletaniA chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
Läs mer »