Il giornalista ancora sull'addio di Fabio Fazio. 'Troppo autonomo, non ha amici politici e non frequenta la politica. Il governo ora farà credere che &quo…
, ancora sull'addio di Fabio Fazio alla Rai, prende un argomento sin qui lasciato nelle retrovie dell'analisi sul centrodestra-padrone. "Se un gruppo di potere decide che la televisione pubblica deve diventare la fabbrica della sua "narrazione" - dice Serra- che è un modo elegante per dire propaganda, uno come Fazio è inservibile. Bene che vada, può essere tollerato.
"Fazio ha sempre lavorato in totale autonomia e non ha debiti politici da saldare. Deve tutto quello che ha solo al proprio lavoro, dunque a se stesso. Ho lavorato con lui per molti anni, fino al 2015, non ha amici politici e non frequenta la politica. Nel mondo partitico/romano che si contende da sempre la Rai, sono qualità controproducenti".
Per quanto Fazio sia stato pluralista e mai polemico, comunque si è tirato ditro per anni le ire della destra, soprattutto di Salvini. Serra fa questa considerazione: "Nel caso di Salvini suppongo che il problema sia di tipo antropologico più che politico: è il prepotente scamiciato che odia e deride il primo della classe un poco azzimato, come accade in ogni classe di scuola media. Credo che le buone maniere di Fabio facciano parte, per quelli come Salvini, dello stigma del radical-chic.
Anche se, "la Rai ha forti valori professionali interni, e perfino qualche dirigente, che lavorano per il bene dell'azienda e non per vassallaggio politico. Ma questo tessuto sano è come ingabbiato, la cappa dei partiti pesa sull'informazione e, negli ultimi anni, perfino sull'intrattenimento. Non vogliono controllare solo i tigì, anche le canzoni di Sanremo. Lo so, fa ridere. Ma fa anche abbastanza paura".
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Fabio Fazio, Nicola Porro scatenato: 'Le balle di quel cazz*** di Michele Serra''FabioFazio cacciato? No, va a guadagnare milioni da un'altra parte. Ma il peggiore è MicheleSerra: le balle scritte da quel cazz*** su Repubblica': un NicolaPorro scatenato
Läs mer »
Quarant'anni di Fabio Fazio in Rai - Il PostA fine mese se ne andrà dopo aver condotto quattro festival di Sanremo e ideato programmi longevi e di successo, come “Quelli che il calcio” e “Che tempo che fa”
Läs mer »
Quarant'anni di Fabio Fazio in Rai - Il PostFazio esordì in Rai nel 1982 come imitatore in una trasmissione radiofonica, un anno dopo passò in tv. Nel corso di questi quarant’anni è stato il volto di trasmissioni di grande successo, incluse quattro edizioni del festival di Sanremo. La storia:
Läs mer »
Fabio Fazio lascia la Rai: perché in 40 anni ha cambiato la Tv (senza inventare niente)🔸 Il conduttore è bravissimo a mescolare generi e modelli pre-esistenti. Divide il pubblico, ma lo unisce nel dibattito. ✒️ Il commento del giornalista del Sole24Ore Francesco Prisco. Sole24OreTelevisione FabioFazio Rai
Läs mer »
Fabio Fazio parla per la prima volta dopo l'addio alla Rai: le dure parole📺 Fabio Fazio parla per la prima volta dopo l'addio alla Rai: le dure parole corrieredellosport fabiofazio rai
Läs mer »
Razzismo, Sarfatti: 'Club devono fare di più'L'intervista di Federico Ferri al professore Michele Sarfatti durante gli Sky Inclusion Days
Läs mer »