L'Italia 'ha conosciuto un aumento di circa il 70% delle richieste d'asilo nel 2023 rispetto al 2022, diventando così la quarta destinazione tra i Paesi europei appartenenti all'Ocse e la settima tra i paesi dell'Ocse' (ANSA)
L'Italia"ha conosciuto un aumento di circa il 70% delle richieste d'asilo nel 2023 rispetto al 2022, diventando così la quarta destinazione tra i Paesi europei appartenenti all'Ocse e la settima tra i paesi dell'Ocse": è quanto si legge nelle Prospettive sulle migrazioni internazionali 2024 presentate oggi dall'Ocse."Con 130.000 nuove richieste - si prosegue nel documento - l'Italia ha superato il suo record precedente del 2017 .
Nel 2023, precisa l'Ocse nel rapporto sulle migrazioni internazionali, il numero di persone che ha richiesto asilo all'Italia per la prima volta è aumentato del 69%, per raggiungere quota 131.000 individui. La maggioranza dei richiedenti asilo, precisa l'organismo internazionale con sede a Parigi, è originaria di Bangladesh , Egitto e Pakistan . Il più forte incremento dal 2022 riguarda gli emigranti egiziani e la più forte diminuzione gli emigranti georgiani .
Questo dato include 21% di immigrati ammessi per titolo di libera circolazione, 24% per lavoro, 52% per motivi famigliari e 2% per motivi umanitari. Sempre in Italia, sono stati circa 25.000 i permessi di soggiorno attribuiti a studenti in mobilità internazionale nell'insegnamento superiore e 7.600 a lavoratori migranti temporanei e stagionali . Inoltre, 133.000 lavoratori distaccati intra-Ue sono stati registrati nel 2022, in aumento del 23% rispetto al 2021.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Ristoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perchéLeggi su Sky TG24 l'articolo Ristoranti stellati, quali hanno chiuso in Italia nel 2023-2024 e perché
Läs mer »
Amazon, 4 miliardi di investimenti in Italia nel 2023Amazon ha investito nel 2023 oltre 4 miliardi di euro in Italia superando i 20 miliardi dal 2010, anno di arrivo dell'azienda nel paese. (ANSA)
Läs mer »
Aifa, il consumo di antibiotici in Italia aumenta del 6,4% nel 2023'Necessaria la sorveglianza infezioni nelle strutture sanitarie' (ANSA)
Läs mer »
Produzione carta da macero salita in Italia del 5% nel 2023La produzione nazionale di carta da macero nel 2023 ha raggiunto i 6,9 milioni di tonnellate (+5% rispetto al 2022), numeri che collocano l'Italia al secondo posto in Europa nella produzione di carta da macero, dopo la Germania e davanti a Spagna e Francia.
Läs mer »
Farmaci, Antonioli (Ucb Italia): 'Investito quasi 30% fatturato in R&S nel 2023''Ucb Pharma ultimamente ha concentrato la propria ricerca nell'ambito immunologico e neurologico. L'anno scorso ha investito quasi il 30% del proprio fatturato, che è di 5,3 miliardi, in ricerca e sviluppo.
Läs mer »
In Italia 200mila bimbi tra 0 e 5 anni in povertà alimentare nel 2023In Italia duecentomila bambini tra 0 e 5 anni di età vivono in povertà alimentare, ovvero in famiglie che non riescono a garantire almeno un pasto proteico ogni due giorni. Save The Children: 'Uno su dieci vive in case mal riscaldate' (ANSA)
Läs mer »