Morto a bordo della Vespucci, condannati 5 altissimi ufficiali della Marina militare - Il Fatto Quotidiano

Sverige Nyheter Nyheter

Morto a bordo della Vespucci, condannati 5 altissimi ufficiali della Marina militare - Il Fatto Quotidiano
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 51%

Cinque alti ufficiali della Marina militare sono stati condannati per la morte di Alessandro Nasta, il marinaio che perse la vita il 24 maggio 2012 a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. La sentenza ha riconosciuto la responsabilità di Domenico La Faia (allora comandante della Vespucci) al quale è stata inflitta una pena di un …

Domenico La Faia, dell’ammiraglio. A tutti era contestato il15 metri di altezzadopo la partenza dalla base navale di. Sulla Vespucci, dal 1930, non era mai successo che un nocchiere avesse un incidente grave o peggio precipitasse dall’, all’epoca, dei sistemi di ritenuta degli. Premure che dovevano entrare in funzione prima, come conseguenza dell’applicazione obbligata della legge sulla sicurezza dei lavori in quota, del 2008.

, segretario del Partito diritti dei militari, parte civile nel processo e rappresentato dall’avvocato, anche se in ambiente militare, la responsabilità è dei vertici. Insomma chi ha sbagliato paga.è stata ritenuta responsabile delle omissioni che hanno causato la morte del giovane allievo di Marina”.Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Il Fatto di Domani del 3 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 3 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani SINDACATI E OPPOSIZIONI CONTRO IL DECRETO LAVORO, MA LE PIAZZE PER ORA RESTANO SEPARATE. PARLA MAURIZIO LANDINI. A 48 ore dalla sua approvazione, il decreto lavoro del governo ancora non c’è. Sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale domani, ma allora perché l’urgenza di riunire il Consiglio dei ministri nel …
Läs mer »

Il Fatto di Domani del 4 Maggio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani FINITA LA PROPAGANDA, NEL GOVERNO TORNANO GLI SCREZI SULLE NOMINE. La destra al governo ha soffiato anche oggi sul fuoco della solita polemica con la Francia sui migranti, ma il vero conflitto è interno all’esecutivo. La mattinata è iniziata con le dichiarazioni del ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin …
Läs mer »

E' morto Alessandro D’Alatri, addio al regista della fiction “I Bastardi di Pizzofalcone”E' morto Alessandro D’Alatri, addio al regista della fiction “I Bastardi di Pizzofalcone”Aveva diretto anche alcuni importanti videoclip musicali degli Articolo 31, Negramaro e Laura Pausini
Läs mer »

È morto Alessandro D'Alatri, regista di 'Senza pelle' e 'I bastardi di Pizzofalcone'È morto Alessandro D'Alatri, regista di 'Senza pelle' e 'I bastardi di Pizzofalcone'Morto Alessandro D'Alatri, regista di 'Senza pelle' e 'I bastardi di Pizzofalcone'. Aveva 68 anni
Läs mer »

È morto Alessandro D'Alatri, regista di «La febbre» e «I bastardi di Pizzofalcone»È morto Alessandro D'Alatri, regista di «La febbre» e «I bastardi di Pizzofalcone»Gli inizi come attore poi il passaggio dietro la macchina da presa. Ha lanciato la carriera cinematografica di Fabio Volo, che ha esordito sul grande schermo in «Casomai»
Läs mer »



Render Time: 2025-04-02 15:42:33