Le tante fedi, per lo più protestanti, sono radicate nella società e possono cambiare le dinamiche elettorali di un paese storicamente laico
Le tante fedi, per lo più protestanti, sono radicate nella società e possono cambiare le dinamiche elettorali di un paese storicamente laicoal governo di imporre una religione di stato e di proibire il libero esercizio della fede, due princìpi che permettono a molte fedi di convivere in un paese dove stato e Chiesa sono rigidamente separati.
Il protestantesimo principale, anche detto storico o “del patrimonio”, è costituito dalle Chiese eredi di quelle dei primi coloni: i puritani inglesi in Massachusetts, i quaccheri in Pennsylvania, gli anglicani in Virginia, presbiteriani, metodisti, battisti, episcopali e luterani in tutto il nord-est. Erano confessioni protestanti importate da diverse parti d’Europa, che hanno poi avuto evoluzioni specifiche negli Stati Uniti.
Oggi il gruppo con più fedeli è quello evangelico. L’evangelicalismo non prevede autorità religiose e non richiede di essere professato in chiese consacrate: è un movimento teologico che si concentra sulla lettura della Bibbia, che non deve essere interpretata ma considerata come “parola di Dio” e per questo insindacabile.
Ma la quasi totale libertà religiosa ha permesso nel corso dei secoli lo sviluppo di comunità religiose fra le più diverse, e con regole sociali proprie, come gli amish, che rifiutano quasi totalmente la tecnologia e parlano il tedesco come prima lingua, oppure come i fondamentalisti mormoni, che ammettono la poligamia maschile.
I soli presidenti di fede non protestante sono John Fitzgerald Kennedy e l’attuale presidente Joe Biden, mentre gli unici due presidenti “non affiliati” ad alcuna confessione religiosa furono eletti nel Diciannovesimo secolo: Abraham Lincoln, in carica tra il 1861 e il 1865, e Thomas Jefferson . Lincoln veniva considerato un deista, una concezione religiosa che contempla l’esistenza di un essere supremo ma rifiuta qualsiasi dogma, testo sacro o autorità religiosa.
Nelle elezioni presidenziali del 2004 uno dei principali fattori di debolezza del candidato Democratico John Kerry fu individuato proprio nella sua percepita “scarsa religiosità”. Kerry è ufficialmente cattolico, ma tendeva a parlare poco di temi religiosi e venne percepito quasi come ateo, soprattutto fra gli elettori che indicavano i “valori morali del candidato” tra i motivi principali della propria scelta.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Chico Forti torna in Italia dopo 24 anni di carcere negli Stati UnitiChico Forti torna in Italia dopo 24 anni di carcere negli Stati Uniti
Läs mer »
Crisi Esg, negli Stati Uniti c’è chi vuol fare diventare reato l’investimento greenNello Stato del New Hampshire i Repubblicani hanno presentato una proposta di legge con pene fino a 20 anni. Intanto le alleanze sul clima sono sempre più a pezzi
Läs mer »
Chiara Ferragni, prove di cambio vita negli Stati Uniti: nuova casa e la protezione delle amicheChiara Ferragni si trova a New York negli Stati Uniti per lavoro, sempre più...
Läs mer »
La Juventus parteciperà al Mondiale per club del 2025 negli Stati UnitiLa Juventus ha ottenuto la qualificazione al Mondiale per club del 2025 negli Stati Uniti dopo l'eliminazione del Napoli dalla Champions League. La competizione vedrà la partecipazione di 32 squadre provenienti da tutto il mondo.
Läs mer »
Tiktok vietato negli Stati Uniti, la Camera americana approva la legge: cosa succede oraTikTok. La Camera americana ha approvato a larga maggioranza la legge che apre la strada al...
Läs mer »
Il social network TikTok potrebbe essere vietato negli Stati UnitiLa Camera statunitense ha approvato a larga maggioranza una legge che potrebbe portare al bando di TikTok nel Paese fino a quando non taglierà i ponti con la sua società madre ByteDance. Il provvedimento passa ora al Senato.
Läs mer »