Il ministro della Giustizia Nordio ha preso in esame il caso della giudice no vax Susanna Zanda, denunciato sul Foglio: 'Toni non compatibili con il dovere di equilibrio e riserbo'. Di ErmesAntonucci
Il ministro della Giustizia ha preso in esame il caso della giudice no vax Susanna Zanda, denunciato sul Foglio: "Toni non compatibili con il dovere di equilibrio e riserbo". Sul reintegro della psicologa non vaccinata: "Grave e inescusabile violazione di legge"Il
ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha preso in esame il caso della giudice no vax di Firenze, Susanna Zanda. Il magistrato si era rivolta al Csm per sapere se sarebbe andata incontro a una sanzione disciplinare qualora si fosse recata al lavoro senza green pass, utilizzando un linguaggio degno del peggior complottismo internettiano .
cui ogni magistrato è tenuto nell’esercizio delle proprie funzioni”, mentre i contenuti di alcune affermazioni “paiono aderire alle più radicali teorie complottiste elaborate nel corso della pandemia da Covid-19”. Le dichiarazioni del magistrato sono considerate “idonee a minare la fiducia e l’affidamento che ciascun membro della collettività deve potere riporre negli appartenenti all’ordine giudiziario”la giudice Zanda ha reintegrato una psicologa sospesa
perché non vaccinata: “La disapplicazione della normativa interna, che aveva superato in due distinte occasioni il vaglio di legittimità costituzionale, nonché la reintegrazione immediata al lavoro di personale sanitario che non aveva completato il ciclo vaccinale”. Resta ora da vedere se, come la logica vorrebbe, il ministro deciderà di promuovere un’azione disciplinare nei confronti del magistrato.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Giustizia, la stretta: meno carcere preventivo e atti più segreti - Il Fatto QuotidianoLEGGI – Meloni copia Cartabia: (in)giustizia criminogena La carcerazione preventiva? Deve diventare l’eccezione dell’eccezione. E il governo non trascurerà neanche un altro “settore fondamentale”. La carenza di personale nei tribunali? Le aule di giustizia a pezzi? Il carico di fascicoli e i processi lumaca? No. La pubblicazione di atti di indagine segreti, problema che evidentemente …
Läs mer »
Meloni copia Cartabia: (in)giustizia criminogena - Il Fatto QuotidianoApprovato definitivamente, ieri, a larga maggioranza in Senato, il disegno di legge del governo che ha modificato, ma solo in caso di aggravanti di mafia e terrorismo, la norma della legge Cartabia che ha reso procedibili solo con la querela di parte reati gravi come il sequestro di persona “semplice”, le minacce, la violenza privata …
Läs mer »
Musumeci: 'Altri 20 milioni per l'Emilia Romagna' - CronacaNordio: 'Rinvieremo tutte le udienze civili e penali'. Sospesi anche gli adempimenti tributari (ANSA)
Läs mer »
L'inchiesta infinita sul caso Orlandi e il senso (svanito) della giustizia. Parla il giurista AmodioLe indagini sulla scomparsa, riaperte per la terza volta dopo 40 anni. Il professore emerito di Procedura penale: “Siamo di fronte a una storia senza fine che ogni tanto salta fuori, viene cavalcata dai media per interesse, ma non arriva mai a identificare responsabili"
Läs mer »
Processo Juventus, il ministro Giorgetti: «Se colpevoli di falso in bilancio, bisogna sequestrargli lo stadio»Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti commenta il caso Juventus, finita nel mirino della giustizia sportiva e ordinaria per il caso del falso in bilancio e delle plusvalenze...
Läs mer »
Ministro Giorgetti: 'Juve? Niente penalizzazione, meglio il sequestro dello stadio. Giustizia sportiva rimasta agli anni '60'Il Ministro dell&39;Economia Giancarlo Giorgetti, parlando a margine dell&39;evento “Vita da campioni” al Foro Italico, ha parlato anche del tema della
Läs mer »