Nuovi guai per Credit Suisse, la banca sotto accusa: 'Ha nascosto i tesori dei nazisti argentini' [di Franco Zantonelli]
di Franco Zantonelli
L'istituto elvetico, nel mirino del Centro Simon Wiesenthal e della Commissione finanze del Senato USA, si difende spiegando di non avere trovato alcun conto sospetto. Ma i parlamentari americani ribattono:"Indagine incompleta"Credit Suisse - salvato dal fallimento il 19 marzo scorso grazie a un esborso di 109 miliardi di franchi da parte della Confederazione elvetica e all’integrazione con Ubs - si ritrova con l’accusa di aver gestito, a partire dagli anni ’30, capitali di nazisti argentini. Accusa che arriva dal Centro Simon Wiesenthal, l’ONG impegnata nella conservazione della memoria dell’Olocausto, oltre che dalla Commissione finanze del Senato USA.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
F1, aumenta la quota di iscrizione dei nuovi team: la mossa di Domenicali🏎 F1, aumenta la quota di iscrizione dei nuovi team: la mossa di Domenicali ⬇️ Tuttosport Formula1 Domenicali
Läs mer »
Nel mondo dei nuovi papà a casa - iO DonnaNé mammo né eroe, solo un papà che sta a casa e si occupa della famiglia. Un'opzione che sempre più uomini scelgono
Läs mer »
Ripartire da zero | Per costruire davvero il Terzo Polo servono idee e volti nuovi - Linkiesta.itUn nuovo partito non nasce dai politicismi dei comitati chiusi, occorre convogliare energie provenienti dalle più diverse aree. Solo con un posizionamento davvero trasversale, oltre i vecchi paradigmi, la proposta alternativa al bi-polarismo populista potrà essere rivolta a tutti gli elettori
Läs mer »
Alex Britti inaugura la sua nuova fase artistica: ecco nuovi due singoli il 21 aprileALEX BRITTI inaugura la sua nuova fase artistica e così il suo ritorno sulla scena musicale, con i due singoliTutti come te e Nuda in arrivo venerdì 21 aprile per Believe Italia su...
Läs mer »
Roma, entro l'estate in servizio 118 nuovi autobus ibridiIn arrivo la prima tranche di mezzi che vanno a sostituire quelli troppo inquinanti che fanno parte del parco mezzi Atac
Läs mer »