Ocse, reddito famiglie in calo del 3,5%: Italia fanalino di coda in Europa
dovuta ai prezzi dell'energia: questa la fotografia scattata dall'Ocse, l'organismo internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico internazionale, nell'ultimo tabellino pubblicato oggi. Secondo i dati raccolti dall'organizzazione con sede a Parigi, nel quarto trimestre 2022 il reddito reale delle famiglie è cresciuto dello 0,6% nell'insieme della zona Ocse, superando così dello 0,1% la crescita del Pil reale per abitante.
Anche Canada , Francia e Stati Uniti segnano incrementi positivi del reddito realeL'Italia è invece al -3,5%, fanalino di coda tra i 'big' del G7 dietro alla Germania . Motivo? - sottolinea l'Ocse - "la fiammata dei prezzi energetici" che ha causato una "forte inflazione", con conseguenze sulle disponibilità dei nuclei familiari nel Belpaese.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Giornata mondiale del Lupus, in Italia affette 60mila personeLeggi su Sky TG24 l'articolo Giornata mondiale del Lupus, in Italia affette 60mila persone
Läs mer »
Caro affitti studenti: in Italia servono 80mila posti lettoLeggi su Sky TG24 l'articolo Caro affitti studenti: in Italia servono 80mila posti letto
Läs mer »
Ocse, il reddito reale delle famiglie italiane giù del 3,5% - EconomiaIl reddito reale delle famiglie è cresciuto dello 0,6% nella zona Ocse nel quarto trimestre 2022. Il dato su base annua è calato del 3,8%. Per quanto riguarda l'Italia, l'Ocse evoca 'la fiammata dei prezzi energetici' che ha causato una 'forte inflazione' (ANSA)
Läs mer »