Onu: 2 milioni di morti in 50 anni provocati dai disastri meteo

Sverige Nyheter Nyheter

Onu: 2 milioni di morti in 50 anni provocati dai disastri meteo
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 63%

Danno globale dal 1970 al 2021 di 4mila300 miliardi

E' una vera e propria ecatombe quella provocata dagli eventi meteo estremi. 12mila disastri dal 1970 al 2021 nel mondo, oltre due milioni di vittime, di cui il 90% nei paesi in via di sviluppo e perdite economiche per oltre 4 miliardi di dollari. L'organizzazione mondiale per meteorologia che fa capo all'Onu, ha stilato un rapporto e mette in guardia per il futuro.

La buona notizia è che le nuove tecnologie grazie alle quali si possono avere allarmi precoci di quanto stia per accadere dal punto di vesta meteo e la gestione coordinata dei disastri, ha ridotto il numero delle perdite umane nell'ultimo mezzo secolo. L'obiettivo dell'Onu è garantire l'allarme precoce per tutti entro il 2027.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Onu: 'In 50 anni 12mila disastri meteo e 2 milioni di morti' - MondoOnu: 'In 50 anni 12mila disastri meteo e 2 milioni di morti' - MondoGli eventi meteorologici, climatici e idrici estremi hanno causato quasi 12.000 disastri dal 1970 al 2021 nel mondo, con oltre due milioni di vittime di cui il 90% nei paesi in via sviluppo e perdite economiche di circa 4.300 miliardi di dollari. ANSA
Läs mer »

Onu: in 50 anni 12mila disastri meteo e 2 milioni di mortiOnu: in 50 anni 12mila disastri meteo e 2 milioni di mortiGli eventi meteorologici, climatici e idrici estremi hanno causato quasi 12mila disastri dal 1970 al 2021 nel mondo, con oltre due milioni di vittime di cui il 90% nei Paesi in via sviluppo e perdite economiche di circa 4.300 miliardi di dollari. Lo ...
Läs mer »

Francesco Clementi: “Rinnoviamo le regole che ci tengono assieme, senza dimenticarci dell’Onu” (di R. Maggiolo)Francesco Clementi: “Rinnoviamo le regole che ci tengono assieme, senza dimenticarci dell’Onu” (di R. Maggiolo)Il docente di Diritto pubblico comparato alla 'Sapienza” parla anche dell'Italia: 'Servono le riforme costituzionali, ma senza pensare che possano es…
Läs mer »

Se a destabilizzare è l'Onu (di M. Valensise)Se a destabilizzare è l'Onu (di M. Valensise)L'incredibile riconoscimento all'Iran con la presidenza del Forum social per i diritti umani è un’ulteriore occasione per porsi qualche domanda sull’efficacia …
Läs mer »

Gli sfascisti della Nazione. Da Julius Evola a Norberto BobbioGli sfascisti della Nazione. Da Julius Evola a Norberto BobbioE' mancata finora un’analisi --pacata e severa a un tempo-- del danno inflitto alla comunità politica nazionale dall’antitalianismo dell…
Läs mer »

Edoardo Greppi: 'Veti incrociati e regimi monolitici. Perché oggi l'Onu risulta non pervenuta' (di N. Boffa)Edoardo Greppi: 'Veti incrociati e regimi monolitici. Perché oggi l'Onu risulta non pervenuta' (di N. Boffa)Intervista al docente dell'Università di Torino: 'Lord Gebb diceva che le Nazioni Unite riflettono la volontà degli Stati. Se l’immagine allo specchio non…
Läs mer »



Render Time: 2025-03-31 09:37:26