OrienteOccidente Perché la Cina fatica a sostituire il dollaro?

Sverige Nyheter Nyheter

OrienteOccidente Perché la Cina fatica a sostituire il dollaro?
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 95%

Gli ostacoli al progetto di Xi Jinping di scalzare il dominio egemonico del dollaro

Xi jinping ha incassato un successo diplomatico quando ha incontrato il presidente brasiliano Lula, che si rivela un terzomondista. È interessante sottolineare la convergenza tra Macron e Lula, quando tutti e due hanno detto che bisogna ridurre l’egemonia mondiale del dollaro. Questo è un tema che ha una storia antica: è dai tempi del generale De Gaulle che i francesi cercano di opporsi allo strapotere opprimente di Sua Maestà il dollaro.

Ma esattamente perché il dollaro ha questa posizione dominante nell’economia mondiale è una storia tipica di molti imperi ai tempi dell’impero romano. Erano le monete di Roma, quelle che circolavano in tutta l’economia imperiale.. Una moneta come il dollaro fonda la propria egemonia sulla forza militare della potenza numero uno che ancora oggi è l’America. L’economia americana rimane per il Pil la numero uno planetaria. Anche qui però è un dominio relativo ai rapporti di forza. Poi però c’è una superiorità tecnologica.

Il dollaro ha dietro di sé il mercato finanziario più liquido del pianeta. Tutti ci sentiamo più sicuri a possedere dei titoli americani, in particolare i titoli del Tesoro. Anche perché c’è dietro uno stato di diritto. Se ho un credito nei confronti dell’America e ho dei problemi, ci sarà a tutelare i miei interessi un tribunale americano.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

Corriere /  🏆 2. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

25 Aprile, Luca Ricolfi: 'Perché temo di più gli antifascisti estremi'25 Aprile, Luca Ricolfi: 'Perché temo di più gli antifascisti estremi'Il sociologo Ricolfi: 'Per il 25Aprile rischiamo 'sgrammaticature' da certi radicali, non dal governo. L’Italia oggi è immune ai richiami del Ventennio. Ma la nostra resta una democrazia incompiuta'
Läs mer »

La Cina critica il G7 e attacca gli Usa su Taiwan, 'giocano col fuoco' - MondoLa Cina critica il G7 e attacca gli Usa su Taiwan, 'giocano col fuoco' - MondoIl documento finale 'Ci diffama'. Alla riunione dei ministri degli Esteri la promessa che i paesi che forniscono assistenza alla Russia per la guerra in Ucraina pagheranno 'un prezzo pesante' e il no alla militarizzazione di Pechino nel Mar Cinese meridionale (ANSA)
Läs mer »

Cina, sono 12 gli arresti per l'incendio nell'ospedale di PechinoCina, sono 12 gli arresti per l'incendio nell'ospedale di PechinoLeggi su Sky TG24 l'articolo Cina, sono 12 gli arresti per l'incendio nell'ospedale di Pechino
Läs mer »

Il caso dei 100.000 macachi in vendita alla Cina che preoccupa gli ambientalistiIl caso dei 100.000 macachi in vendita alla Cina che preoccupa gli ambientalistiIl caso dei 100.000 macachi in vendita alla Cina che preoccupa gli ambientalisti [di Veronica Stigliani]
Läs mer »

Tommaso Foti contro la sinistra: 'Basta boicottare l'Italia'Tommaso Foti contro la sinistra: 'Basta boicottare l'Italia''L'opposizione pensi a quanto detto da Mattarella'. Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera, chiede alla sinistra di 'non boicottare l'Italia' su immigrazione e DlCutro
Läs mer »

Nave da guerra Usa nello Stretto di Taiwan: Cina in 'massima allerta'Nave da guerra Usa nello Stretto di Taiwan: Cina in 'massima allerta'A pochi giorni dalle esercitazioni militari cinesi nell'area, la Uss Milius degli StatiUniti ha attraversato lo Stretto di Taiwan il 16 aprile, causando la reazione della Cina che, in tutta risposta, ha allertato il proprio esercito. ➡️
Läs mer »



Render Time: 2025-04-24 17:03:48