La scoperta apre a nuove strategie per promuovere l’attività fisica (ANSA)
La scelta tra andare in palestra o lasciarsi tentare da uno snack come un frappè alla fragola può essere ardua: a dirigere questa decisione, che in tanti si sono trovati a fronteggiare, è un messaggero chimico chiamato orexina, prodotto da alcuni neuroni.
L’orexina è uno degli oltre 100 messaggeri chimici attivi nel cervello: a differenza di altri, però, è stato scoperto relativamente tardi, circa 25 anni fa, e le sue funzioni sono in parte ancora poco chiare. Per fare un po’ di luce, i ricercatori coordinati da Daria Peleg-Raibstein e Denis Burdakov hanno quindi ideato un sofisticato esperimento sui topi, che potevano scegliere liberamente tra 8 opzioni, tra cui una ruota sulla quale correre e un frappè alla fragola.
I risultati mostrano che, senza orexina, la decisione è nettamente a favore del frappè, e i topi hanno rinunciato all’esercizio fisico.
Orexina Attività-Fisica Esperimento Frappè Messaggero Denis-Burdakov Cervello Meccanismo Stile-Di-Vita
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
A Kourou, dove la foresta incontra lo spazioANSA - di Enrica Battifoglia. (ANSA)
Läs mer »
Più sicurezza sul lavoro con l'intelligenza artificialeEvento al Senato, diretta streaming su ANSA.it oggi alle 11:00 (ANSA)
Läs mer »
Guerra e pace, geopolitica e competitività. L'evento di VicenzaLa diretta streaming sul sito ANSA lunedì 22 luglio alle 18 (ANSA)
Läs mer »
Guerra e pace, geopolitica e competitività. L'evento di VicenzaLa diretta streaming sul sito ANSA lunedì 22 luglio alle 18 (ANSA)
Läs mer »
Parigi 2024: apre Casa Ucraina, 'il mondo non ci dimentichi'Il ministro dello Sport all'ANSA: 'Italia paese amico, valori d'Europa' (ANSA)
Läs mer »
A Fiumicino record di 176mila passeggeri in un giornoPasseggeri in partenza all'aeroporto di Fiumicino, Fiumicino, 26 luglio 2024 ANSA/TELENEWS (ANSA). (ANSA)
Läs mer »