Gli atleti delle Paralimpiadi non hanno più cuore e coraggio né meno ambizione e agonismo degli altri. Gareggiano con un obiettivo: vincere
È importante usare le parole giuste per spazzare via la retorica che circonda gli atleti con disabilità. Non hanno più cuore e coraggio né meno ambizione e agonismo degli altri. E gareggiano alle Paralimpiadi di Parigi con un obiettivo: vincere «Ho un annuncio importante da fare. Non parteciperò alle Paralimpiadi».
Luca Pancalli, ex campione di nuoto e oggi presidente del Comitato Italiano Paralimpico Francesca Tarantello, classe 2002, tra le migliori triatlete in gara a Parigi, quei poteri all’inizio li ha trovati negando la sua disabilità. «Sono nata con problemi visivi molto forti che nessuna lente riesce a correggere. Io però volevo essere come gli altri: ho cercato di nascondere la mia disabilità rifiutando gli insegnanti di sostegno, facendo sport con i normo.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Paralimpiadi: dal 28 agosto Giochi record, 141 gli italianiIn tutto 4.400 atleti da tutto il mondo. 'Sdoganati' i tatuaggi con i cinque cerchi (ANSA)
Läs mer »
Errani Paolini, chi sono le avversarie che gareggiano sotto bandiera neutrale?Oggi, domenica 4 agosto, è il giorno della finale del doppio femminile di tennis a Parigi...
Läs mer »
Sulle boxer trans che a Parigi 2024 gareggiano con le donne ascoltate RowlingFare a pugni con la realtà. Imane Khelif (che dovrebbe battersi con la nostra Angela Carini) e Lin Yu-ting, sono nate uomini. Perché lottare contro due atlete donne può essere molto pericoloso
Läs mer »
Iran dietro gli hacker contro Trump e Harris, cosa dicono gli 007 UsaLa nota congiunta dell'Fbi, dell'ufficio del direttore dell'Intelligence nazionale e dell'Agenzia per la sicurezza cyber e delle infrastrutture
Läs mer »
Gli sbarchi dei migranti diminuiscono, ma sulle altre rotte del Mediterraneo aumentano gli arriviI respingimenti illegali della guardia costiera libica e le migliaia di persone abbandonate nel deserto dai tunisini hanno prodotto una diminuzione degli sbarchi in Italia.
Läs mer »
Barras, siamo tutti selvaggi, gli uni per gli altriA Locarno il film in stop motion Sauvages su allarme ambientale (ANSA)
Läs mer »