'I salari italiani non crescono perché negli ultimi decenni non è cresciuta adeguatamente l’economia del nostro paese', scrive il segretario generale della Cisl. Di Luigi Sbarra
per rappresentarle il punto di vista della Cisl su quanto da Lei scritto e ampiamente documentato. Mi sento in dovere di replicare alle sue argomentazioni partendo da una mera constatazione: i salari italiani sono bassi perché ad essere basso è tutto l’impianto salariale.
Quindici anni impiegati a cercare, senza ancora esserci riusciti, di ritornare ai valori del Pil del 2008, venticinque anni con tassi di incremento della produttività medi dello 0,4% non si contrastano ne’ con i salari minimi legali, che mangerebbero spazio alla contrattazione provocando effetti deleteri, né con misure improvvisare, che possono servire a tamponare le emergenze, ma non costituiscono una soluzione strutturale rispetto a salari che sono complessivamente troppo contenuti.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
I lavoratori nei Cda delle aziende, cosa prevede la proposta della CislUna proposta di legge di iniziativa popolare del sindacato di Via Po incentiva l’adozione di modelli partecipativi attraverso la contrattazione
Läs mer »
Ecco la strada migliore per trovare regole certe per il reddito d’impresa
Läs mer »
Infortunio per Bremer contro lo Sporting: problema muscolare, da valutare per il Napoli | Goal.com ItaliaIl difensore brasiliano si è infortunato nel match contro lo Sporting: problema muscolare per il brasiliano, da valutare in vista del Napoli.
Läs mer »
Altra grana per l'assessora Lucarelli: è indagata per corruzione e turbativa d'astaCome riporta Il Foglio la delegata alla sicurezza e alle attività produttive è coinvolta in un'indagine che riguarda la nota famiglia Tredicine. Dal Campidoglio: 'Saprà dimostrare la sua estraneità'
Läs mer »
Un airbus per Expo 2030: ecco la livrea personalizzata per far volare Roma nel mondoAccordo tra la compagnia di bandiera e il comitato promotore per diffondere la candidatura della Capitale all'esposizione universale
Läs mer »