Firmato un accordo tra la Città metropolitana di Roma e FederBio per il rilancio dell’agroecologia
Nel piano contro le alluvioni c’è una casella poco esplorata. L’attenzione si concentra sul 7% di territorio coperto di cemento e asfalto perché è un dato quasi doppio rispetto alla media europea e il consumo di suolo continua a crescere al ritmo di 2 metri quadrati al secondo. Giusto. Ma c’è un altro elemento che rende ancora più devastanti gli eventi estremi moltiplicati dalla crisi climatica: il suolo agricolo sta perdendo la capacità di assorbire l’acqua.
Le cause del progressivo inaridimento di questi quattro decimi d’Italia sono varie. Innanzitutto c’è l’alterazione del ciclo idrico: in alcune aree non piove per mesi e la terra diventa talmente secca da creare una crosta che tende a far scivolare via le piogge. Poi c’è l’impoverimento del suolo, la perdita della biodiversità che contiene.
“Serve un approccio agroecologico per far crescere la capacità naturale dei terreni di assorbire carbonio e acqua contrastando in questo modo sia le cause che gli effetti della crisi climatica”, spiega Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio. “I campi bio hanno infatti una presenza di humus che va dal 2 al 3% e una struttura del suolo più porosa.
È l’indicazione che viene dall’Unione Europea con le strategie Farm to Fork e Biodiversità che hanno come obiettivo al 2030 il 25% di campi bio e il 10% di superficie agricola destinata alla difesa della biodiversità. La capacità di un suolo sano di ridurre gli effetti di un evento estremo è connessa infatti alla maggiore ricchezza di vita che contiene.
Anche la Città metropolitana di Roma ha deciso di muoversi in questa direzione. Sabato scorso ha firmato un protocollo d’intesa con FederBio per sostenere l’agricoltura biologica nei 120 Comuni dell’area romana.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Sampdoria, UFFICIALE: firmato l'accordo preliminare per la cessione del club a RadrizzaniE&39; arrivato anche l&39;atteso comunicato ufficiale: la Sampdoria ha annunciato, tramite nota stampa, di aver sottoscritto un accordo preliminare con il duo
Läs mer »
Pochettino ha firmato per il Chelsea: si attende solo l'annuncio ufficialeMauricio Pochettino è il nuovo allenatore del Chelsea. Manca solamente l&39;ufficialità, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni (verosimilmente
Läs mer »
Pochettino è il nuovo allenatore del Chelsea: ha firmato per tre anni | Goal.com ItaliaIl Chelsea ha scelto Mauricio Pochettino, che torna a Londra dopo aver allenato il Tottenham: l'ufficialità dei Blues è attesa a breve.
Läs mer »
Milano, mamma no vax accetta tampone per accompagnare il figlio malato oncologicoMilano, mamma no vax accetta tampone per accompagnare il figlio malato oncologico 28maggio
Läs mer »
Verona lancia il piano contro il caldo, mobilitati i custodi degli alberi (di A. Cianciullo)Gli alberi appena piantati sono stati mappati e affidati a 350 volontari che daranno acqua durante la stagione secca
Läs mer »
Bambini di Milano: festa per Atletica Assieme, lo sport per tutti - iO Donnail 28 maggio all'Arena si raccolgono fondi per il progetto Atletica Assieme di Atletica Meneghina: sport e inclusione per i bambini di Milano. Ne parla Stefania Morandi
Läs mer »