Perché avvocati e magistrati hanno la toga nera?
Nelle pubbliche udienze delle corti e dei tribunali gli avvocati patrocinanti indossano le seguenti divise: toga di lana nera alla foggia di quella prescritta per i funzionari giudiziari, ma abbottonata sul davanti con maniche orlate di un gallone di velluto nero, rialzate e annodate sulle spalle con cordoni e nappine di seta nera; hanno il tocco di seta nera fregiato di un gallone di velluto nero, e il collare di tela batista.
Nel Medioevo la toga ebbe ancora di più un significato distintivo, diventando quasi una uniforme. La indossavano medici, professori, notai, avvocati. Con il tempo molte professioni ne hanno progressivamente abbandonato l’uso, mentre per gli avvocati la tradizione è rimasta tanto da essere poi disciplinata per legge.
Anche la cosiddetta “cordoniera” ha una precisa importanza simbolica. Quella colorata di oro e nero è riservata agli avvocati cassazionisti mentre gli altri hanno la cordoniera color argento e nero. Gli avvocati non indossano cordoniere interamente di colore oro perché sono riservate ai magistrati . La cordoniera rossa infine è riservata agli avvenimenti accademici.
Avvocato sommo è colui che riesce a parlare in udienza colla stessa semplicità e la stessa schiettezza con cui parlerebbe al giudice incontrato per via: colui che, quando veste la toga, riesce a dare al giudice l’impressione che può fidarsene come se fosse fuori udienza.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Perché l'acqua non se ne va da Conselice - Il PostIl comune romagnolo allagato da due settimane è solo 6 metri sopra il livello del mare, ma ci sono anche altre ragioni
Läs mer »
Perché l'acqua non se ne va da Conselice - Il PostA differenza di altri comuni colpiti dall’alluvione in cui le strade e le case sono libere da circa una settimana, a Conselice quasi un terzo delle case è ancora allagato. C'entra la conformazione del territorio, ma non solo:
Läs mer »
Perché Sánchez si è dimesso dopo le elezioni in Spagna, e che cosa può succedere ora?Il premier cerca di rimettere insieme i cocci della sinistra. Il peso delle accuse di estremismo e l’incognita della ministro del Lavoro Yolanda Diaz. Gli eredi politici dell’Eta avanzano nei Paesi baschi
Läs mer »
Di Maria-Juventus ai titoli di coda: ecco perché il Fideo ha 'tradito' i bianconeriLa storia d'amore di DiMaria con la Juventus è destinata a finire il prossimo fine settimana. Il Fideo non rinnoverà il suo contratto con i bianconeri. Era arrivato per essere una guida, vista la grande esperienza, invece il suo flop è stato netto.
Läs mer »
Paluani, perché il marchio resterà nonostante il fallimento di CampedelliMalgrado il fallimento della vecchia società, la produzione di pandori, panettoni e colombe continua attraverso il ramo d’azienda Paluani 1921 srl che a luglio dello scorso anno era stato ceduto a Sperlari, controllata dalla tedesca Katjes International
Läs mer »
Massimo Cacciari e la vittoria Pd a Vicenza: 'Ecco perché è merito di Schlein'Boom del centrodestra alle amministrative. La coalizione di governo vince in 5 capoluoghi di provincia al ballottaggio su 7, mentre cede Vicenza, che passa per…
Läs mer »