Perché tutta l'economia ruota intorno al dollaro - Il Post

Sverige Nyheter Nyheter

Perché tutta l'economia ruota intorno al dollaro - Il Post
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 36 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 83%

Perché tutta l’economia ruota intorno al dollaro

La centralità del dollaro nell’economia mondiale ha una storia tutto sommato recente. Fino alla Prima guerra mondiale la valuta di riferimento era la sterlina, ma in generale tutte le monete ruotavano intorno all’oro, che era il vero protagonista dei sistemi monetari.

Alla fine della Seconda guerra mondiale il dollaro acquisì ancora più centralità nell’economia mondiale grazie agli accordi di Bretton Woods del 1944, con cui i principali paesi industrializzati ridisegnarono l’assetto economico, commerciale e monetario a livello internazionale con il fine di eliminare le conflittualità economiche e favorire la crescita e lo sviluppo.

Fin dagli anni Sessanta, però, il sistema che legava l’oro al dollaro aveva cessato di avere qualsiasi valore che non fosse simbolico. Come tutti i sistemi aurei precedenti, anche Bretton Woods si era trovato di fronte alla necessità di superare la ristrettezza nelle riserve auree mondiali.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

ilpost /  🏆 7. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Perché l'incontro tra Giappone e Corea del Sud è importante - Il PostPerché l'incontro tra Giappone e Corea del Sud è importante - Il PostDopo un passato complicato e anni di tensioni adesso i due paesi stanno cercando di riavvicinarsi, anche grazie a minacce comuni
Läs mer »

Emma Watson: «Ho smesso di recitare». Ecco perchéEmma Watson: «Ho smesso di recitare». Ecco perchéEmma Watson ha smesso di recitare quasi cinque anni fa e solo ora spiega il perchè': «Mi sentivo in gabbia. Non ero molto contenta con il mestiere di attrice», ha detto...
Läs mer »

Perché lo scudetto a Napoli profuma di futuroPerché lo scudetto a Napoli profuma di futuroLa città festeggia la vittoria: il calcio è un'impresa collettiva senza fato e leggi divine
Läs mer »

Metropolis/322 - Tagli al RdC, Di Feo: 'Perché le caserme non possono sostituire il sussidio'Metropolis/322 - Tagli al RdC, Di Feo: 'Perché le caserme non possono sostituire il sussidio'Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, critica a Metropolis la proposta di legge di Nino Minardo, presidente della Commissione Difesa di Montecitorio. Il deputato leghista ha proposto di alzare il limite di età per l’arruolamento nell'esercito da 23 a 30 anni per dare una chance in più a chi perderà il reddito di cittadinanza. 'L'età media nelle nostre forze armate è già troppo alta - osserva Di Feo -. Siamo sicuri che avere soldati sempre più vecchi durante la guerra in Ucraina sia una buona idea?'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Läs mer »

Perché la nomina in Consob di Gabriella Alemanno è un brutto segnalePerché la nomina in Consob di Gabriella Alemanno è un brutto segnaleL&39;audizione della sorella dell&39;ex sindaco di Roma (indicata dal governo per la Commissione) è stata disastrosa, ma ha comunque ricevuto parere favorevole. Ormai per i vertici dell’Authority che vigila sui mercati oltre all’indipendenza non è più necessaria neppure la competenza
Läs mer »

La pandemia è finita, il virus no. L'Oms ricorda perché vaccinarsi è importanteLa pandemia è finita, il virus no. L'Oms ricorda perché vaccinarsi è importanteL’Organizzazione mondiale della sanità certifica la fine dell’emergenza e aggiunge: "La cosa peggiore che i paesi possano fare è usare questa notizia per abbassare la guardia"
Läs mer »



Render Time: 2025-03-29 13:31:12