Pil 2024 a +1%, poi cresce a +1,2%, sale il debito

Giancarlo-Giorgetti Nyheter

Pil 2024 a +1%, poi cresce a +1,2%, sale il debito
DeficitBonusDebito-Pubblico
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 25 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 104%
  • Publisher: 92%

Crescita all'1% quest'anno, come indicato nel quadro tendenziale del Def di aprile, che poi si rafforza al +1,2% nei prossimi due anni. (ANSA)

Crescita all'1% quest'anno, come indicato nel quadro tendenziale del Def di aprile, che poi si rafforza al +1,2% nei prossimi due anni. Deficit al 3,8% quest'anno, in calo al 3,2% nel 2025 e al 2,7% nel 2026, debito al 134,8% nell'anno in corso, e poi in aumento al 137,1% nel 2025 e al 138,3% nel 2026 per effetto del Superbonus che peserà 40 miliardi all'anno fino al 2027.

E' una"fase complicata perché ci troviamo in un momento di transizione" visto che è la prima volta che si applica il nuovo Patto di Stabilità, e"la linea del Piano strutturale sarà prudente e responsabile", ha detto ieri il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti nel corso dell'incontro con i sindacati a Palazzo Chigi per presentare il primo Psb.

Il ministro ha sottolineato il peso del debito,"cresciuto a causa dei vari bonus edilizi a cominciare dal superbonus 110". E ha chiarito che l'impegno del governo sarà quello di"non contribuire a alimentare il debito pubblico per le nuove generazioni". A questo proposito ha ricordato che la spesa annua si manterrà all'1,5% in media nel periodo considerato dal Psb.

La correzione invece sarà pari allo 0,5% sul saldo strutturale e permetterà di arrivare sotto al 3% già dal 2026 e dunque avviare l'uscita dalla procedura di infrazione.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Deficit Bonus Debito-Pubblico Correzione Spesa Impegno Saldo-Strutturale Palazzo-Chigi Aprile Patto-Di-Stabilità Governo Sindacato Quadro Ministro Camere Nuova-Generazione Procedura Fase Infrazione Bilancio Transizione Roma Cifra

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Confcommercio: Pil fermo, si complica +1% nel 2024Confcommercio: Pil fermo, si complica +1% nel 2024Secondo l’organizzazione «i mesi estivi più che diradare le ombre sembrano aver consolidato il clima di incertezza» sull’economia, con «l’emergere di alcuni segnali di rallentamento» che puntano a una crescita congiunturale nulla e dello 0,6% su anno
Läs mer »

Confcommercio, Pil in Italia fermo: si complica la previsione del +1% nel 2024Confcommercio, Pil in Italia fermo: si complica la previsione del +1% nel 2024I titoli di Sky Tg24 del 20 settembre, edizione delle 8
Läs mer »

Confcommercio: 'Pil fermo, si complica +1% nel 2024'Confcommercio: 'Pil fermo, si complica +1% nel 2024'Dopo l'industria 'anche tra i servizi di cominciano a registrare sintomi di fragilità'. La spesa delle famiglie non cresce (ANSA)
Läs mer »

Pil Italia, l'Ocse alza le stime del 2024 a +0,8%: nel 2025 +1,1%Pil Italia, l'Ocse alza le stime del 2024 a +0,8%: nel 2025 +1,1%I titoli di Sky TG24 del 25 settembre 2024, edizione ore 13
Läs mer »

Germania, l’istituto Ifo azzera le stime di crescita del pil 2024Germania, l’istituto Ifo azzera le stime di crescita del pil 2024Il sindacato Ig Metall tratta con Volkswagen sulla riduzione dei costi
Läs mer »

Ocse: Pil italiano in crescita dello 0,8% nel 2024, +1,1% nel 2025. «Bene la crescita, ma prudenza sui conti pubblici»Ocse: Pil italiano in crescita dello 0,8% nel 2024, +1,1% nel 2025. «Bene la crescita, ma prudenza sui conti pubblici»Riviste al rialzo le ultime stime per il 2024, limate quelle per il 2025.  L'inflazione dovrebbe passare dal 5,9% del 2023 all'1,3% del 2024 e al 2,2% nel 2025
Läs mer »



Render Time: 2025-02-24 18:13:19