Pil: stima Istat I trimestre +0,5% congiunturale, +1,8% su anno. Germania si ferma, Eurozona sotto attese sole24ore
Va leggermente meglio Oltralpe. La crescita dell’attività economica francese ha raggiunto lo 0,2% nel primo trimestre del 2023 rispetto al trimestre precedente, sostenuta dal dinamismo della produzione industriale e del commercio estero, come ha affermato oggi l’Istituto nazionale di statistica .
Il ministro dell’Economia, Bruno Le Maire, ha salutato la “solidità” dell’economia francese, i cui “fondamentali reggono. Le aziende continuano a investire e creare posti di lavoro, avvicinandoci al nostro obiettivo della piena occupazione”, ha aggiunto.Mentre i consumi delle famiglie di beni sono diminuiti dello 0,2% nel primo trimestre con un netto calo degli alimentari, colpiti da un’inflazione a due cifre, la produzione di beni e servizi ha accelerato dello 0,4 per cento.
Questo tasso, che fa ben sperare per l’economia spagnola, è superiore di 0,1 punti rispetto ai dati di crescita del terzo e quarto trimestre del 2022, rivisti al rialzo di 0,2 punti allo 0,4 per cento. È anche superiore alla previsione della Banca di Spagna, che prevedeva un aumento dello 0,3% del prodotto interno lordo.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Pil: Istat, nel primo trimestre cresce dello 0,5% - EconomiaIstat: 'Nel primo trimestre del 2023 si stima che il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e sia cresciuto dell'1,8% in termini tendenziali'. Giorgetti: 'L'ambizione responsabile paga. Alle illazioni rispondono i fatti' (ANSA)
Läs mer »
Istat: il Pil cresce dello 0,5% nel primo trimestre. La variazione acquisita per il 2023 è +0,8%L’istituto di statistica fa sapere che 'dopo la lieve flessione congiunturale dell'ultimo trimestre del 2022, la ripresa di inizio 2023 prospett…
Läs mer »
Nucleare, Parisi a La Confessione per TvLoft di Gomez: 'Anche le centrali di 4ª generazione producono scorie. Meglio puntare sulle rinnovabili' - Il Fatto Quotidiano“Costruire centrali nucleari di 4ª generazione? Non ha senso che, in un’Europa dove in Italia c’è molto più sole che in Germania, la Germania si specializzi sul solare e l’Italia sul nucleare”. Così il Premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, ospite de La Confessione di Peter Gomez, in un’intervista realizzata in esclusiva per TvLoft …
Läs mer »
Ricostruzione Ucraina, anche l'Italia finalmente si muove. Ma è competizione con Francia e Germania (di L. Santucci)La Ue ha lasciato spazio alle singole cancellerie, che si muovoni in autonomia. Parigi e Berlino al momento sono più avanti di Roma
Läs mer »
Rivoluzione in Germania: biglietti gratis ai tifosi del Fortuna Düsseldorf per le gare casalinghe | Goal.com ItaliaIl Fortuna Düsseldorf darà la possibilità ai tifosi di assistere gratis ai match in casa: si partirà con tre gare della prossima stagione.
Läs mer »