La spiegazione in un post su Facebook
"Lascio Più Europa!". Così Federico Pizzarotti, presidente del partito in un messaggio postato su Facebook.
Il post "Cari amici e compagni di viaggio, mi rivolgo a voi con il cuore pesante - scrive Pizzarotti - conscio della delicatezza e della portata della mia decisione. Questo è un messaggio difficile e che non pensavo mi sarei trovato a scrivere, poiché porta con sé un peso emotivo che solo coloro che hanno vissuto la nostra avventura possono comprendere appieno.
Così l'ex pentastelato, ex sindaco di Parma, spiega perchè non condivide la scelta di allearsi con Iv. L'alleanza contestata "Un'alleanza che non ha messo al centro i temi o le famiglie europee, ma il solo intento di superare la soglia del 4% ed eleggere qualcuno. Un'alleanza che non verrebbe dimenticata il giorno dopo, come qualcuno spera, ma che mette di fatto fine alla novità finora rappresentata da +E. Dopo discussioni animate e un personalissimo esame di coscienza, sono giunto alla sofferta conclusione che il mio cammino all'interno del partito deve concludersi qui.
La decisione arriva dopo due giorni di"personalissimo esame di coscienza"; già l'otto aprile infatti Pizzarotti aveva affidato ad una nota un suo disappunto che si concludeva con una frase inequivocabile:"intesa impossibile".
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Pizzarotti contro Magi: “Ma quali Stati Uniti d’Europa, qui ci ritroviamo Renzi, Cuffaro e…“Se +Europa guida il pullman, così come abbiamo deciso nel nostro Congresso, io voglio scegliere chi ci sale.
Läs mer »
Italia Viva e +Europa insieme verso le elezioni di giugno per gli Stati Uniti d’EuropaPer le elezioni europee è pronta l’allenza tra il partito di Emma Bonino e quello di Matteo Renzi. Con loro anche i socialisti, i radicali, i liberali democratici, i democratici europei
Läs mer »
La Nuova Dc di Cuffaro in lista con Italia viva e +Europa? Bonino contro Pizzarotti: “Se non gli va…Sempre più teso il clima sul fronte della presunta lista degli Stati uniti d’Europa. Mentre fino a ieri sera le fonti interne parlavano di un accordo quasi fatto tra Più Europa, Italia Viva e Psi, oggi la situazione sembra essersi complicata ancora di più con veti e liti interne che non lasciano tregua.
Läs mer »
B-Corp, Italia seconda in Europa: i criteri per la certificazione (e la soddisfazione dei consumatori)Le società B-Corp sono imprese con scopo di lucro con determinati standard sociali e ambientali. Sono oltre 8.000 in tutto il mondo e valgono un fatturato complessivo di 240 miliardi di dollari
Läs mer »
Italy for Climate, in Italia maggior stress idrico d'EuropaL'Italia è il Paese europeo con il più alto livello di stress idrico: consuma in media il 30% della risorsa disponibile (un valore sopra il 20% è considerato indice di stress idrico elevato). (ANSA)
Läs mer »
Wwf, Italia e Europa non sono preparate al rischio climaticoIn occasione della Giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo, il Wwf rilancia l'allarme: 'l'Europa (e l'Italia) non sono preparate al rischio climatico e l'acqua è tra i principali protagonisti (in negativo) di questo rischio. (ANSA)
Läs mer »