Podcast series | Moda e docufilm, il cinema sta riscoprendo il fashion system - Linkiesta.it

Sverige Nyheter Nyheter

Podcast series | Moda e docufilm, il cinema sta riscoprendo il fashion system - Linkiesta.it
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 51%

Moda e docufilm, il cinema sta riscoprendo il fashion system La nuova puntata de “La teoria della moda”, il podcast de Linkiesta Eccetera a cura di Giuliana Matarrese

, un’altra su Coco Chanel. Negli ultimi due anni sono aumentati a dismisura i prodotti cinematografici dedicati alla moda.

Cosa è successo? Il cinema ha finalmente scoperto il fashion system? Quali sono i rischi e le opportunità nel raccontare un mondo che, per sua precisa scelta, ha sempre voluto ammantarsi di un certo mistero? Ne parliamo nella seconda puntata della seconda stagione del podcast “La teoria della moda”, con gli interventi di Ian Bonhôte e Peter Ettedgui e della storica pr milanese Giulia Masla.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Addio a Mary Quant, la donna che non inventò la minigonna ma la moda democraticaAddio a Mary Quant, la donna che non inventò la minigonna ma la moda democratica“Io vesto la vita com’è: volgare. Il buon gusto è la morte” diceva la stilista britannica che ha reso la moda essenziale, libera e divertente, cioè quello che vogliamo essere tutti
Läs mer »

La diretta | Il pensiero liberale e i diritti della persona - Linkiesta.itLa diretta | Il pensiero liberale e i diritti della persona - Linkiesta.itLa diretta | Il pensiero liberale e i diritti della persona All'auditorium Giorgio Gaber, lisanoja e ivanscalfarotto coordinano l'evento per discutere sui valori e le battaglie politiche da combattere per tutelare gli individui e le minoranze
Läs mer »

Verso il 18 aprile | Cinque curiosità inaspettate (e vivaci) dal Salone del Mobile 2023 - Linkiesta.itVerso il 18 aprile | Cinque curiosità inaspettate (e vivaci) dal Salone del Mobile 2023 - Linkiesta.itCinque curiosità inaspettate (e vivaci) dal Salone del Mobile 2023 Rami-lampada, omaggi all’architettura brutalista e influenze brasiliane: a meno di una settimana dall’inizio della Design Week milanese, Linkiesta Eccetera presenta altre 5 novità
Läs mer »

Buona condotta | Amodo, la nuova rete di ristoranti etici - Linkiesta.itBuona condotta | Amodo, la nuova rete di ristoranti etici - Linkiesta.itAmodo, la nuova rete di ristoranti etici Dall’osteria al due stelle Michelin, sono 107 i locali aderenti, tutti uniti da principi di rispetto e sostenibilità concreta | GastronomikaLk
Läs mer »

Autonomie strategiche | Annalena Baerbock ribadisce la (frammentaria) linea europea su Taiwan - Linkiesta.itAutonomie strategiche | Annalena Baerbock ribadisce la (frammentaria) linea europea su Taiwan - Linkiesta.itAnnalena Baerbock ribadisce la (frammentaria) linea europea su Taiwan Le divergenze sul ruolo globale dell’Unione, messe in moto dal presidente francese, rischiano di farla apparire disunita | di luigi_daniele su europea_lk
Läs mer »



Render Time: 2025-04-20 20:13:11