Uno chef che sa cucinare bene anche le parole In “Non si butta niente. Storie di cucine e di mare”, pubblicato da Momo Edizioni, Fabio Tammaro racconta sé stesso, la sua cucina e il suo mare | GastronomikaLk
In “Non si butta niente. Storie di cucine e di mare”, pubblicato da Momo Edizioni, Fabio Tammaro racconta sé stesso, la sua cucina e il suo mare«La cucina è tra le cose più umane che potete trovare nella vita, piena di contraddizioni: istintiva, ragionata, peccatrice, imperfetta, equilibrata, studiata, improvvisata, sincera, attenta. Importante per tutti, essenziale solo per alcuni» .
Poi c’è il mare, l’altro grande amore che porta dentro dalla nascita e al quale lo lega un rapporto indissolubile, nonostante la distanza che li separa ora che Tammaro vive e lavora a Verona . A volte i ricordi assumono la forma di dialoghi aperti, come quello con il padre, per ricordare il primo giorno di pesca insieme, la cui serenità è ancora più toccante a confronto con un presente che si intuisce difficile, o quello con il figlio, che seppur piccolino già dimostra di avere ereditato molti tratti caratteriali del padre.
Chef Tammaro ribadisce spesso l’importanza del servizio di sala e quanto sia fondamentale per il cliente percepire la coerenza «nella qualità, nel prezzo, nella materia prima, nel modo di fare ristorazione»; soprattutto ritorna insistentemente, come le onde del mare, sull’importanza di evitare sprechi e di gestire la cucina, sia quella di un ristorante che la propria, con attenzione alla sostenibilità.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Rivalutazione dei terreni, l’opzione non è rettificabile: non rileva il «cambio» sull’edificabilità dell’area
Läs mer »
Blog | 'Noi partigiani': cinque storie dal memoriale della Resistenza italiana - Alley OopRagazzi e ragazze tra gli 11 e i 30 anni: riscopriamo le storie dei partigiani italiani, le loro scelte e il loro coraggio, per onorare il 25 aprile.
Läs mer »
15 film sulla Resistenza italiana: battaglie e storie di libertà da rivedere il 25 AprileDa 'Roma città aperta' di Roberto Rossellini a 'Monuments Men' di George Clooney. Se non li avete visti è il giorno giusto per recuperarli
Läs mer »
Stefania Spanò: «E adesso ve le canto io le storie di Napoli» - iO DonnaStefania Spanò è ora una cantastroppole, un mestiere che ha ereditato da sua nonna. Dice Nannina alla nipote, 'l'unica difesa contro il mondo sono le parole'
Läs mer »
Morning - Ep. 469 – Mancavano giusto i rabdomanti e le altre storie di oggi - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Läs mer »