Consenso degli ambasciatori europei per l’ex ministro degli Esteri. Nessuna obiezione dell’Italia, nonostante le critiche della Lega. Ora serve il via libera del Consiglio europeo
nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.Consenso degli ambasciatori europei per l’ex ministro degli Esteri. Nessuna obiezione dell’Italia. Ma la Lega: «Grave mancanza di rispetto«. Ora serve il via libera del Consiglio europeo
La nomina di Luigi Di Maio come inviato speciale Ue per il Golfo è passata come punto procedurale senza discussione stamattina alla riunione dei 27 ambasciatori Ue nel Comitato politico e di sicurezza. Nessuna obiezione è stata sollevata dall’Italia. Ora ci saranno alcuni lavori amministrativi del Consiglio Ue e poi andrà, sempre come punto senza discussione, alla riunione dei rappresentanti permanenti nel Coreper .
La possibile scelta su Di Maio a ricoprire l’incarico internazionale, in una zona instabile e dai fragili equilibri geopolitici, aveva da tempo sollevato critiche. Nei giorni scorsi la Lega si era opposta espressamente: «Inadatto, del campo politico avverso, perdipiù una persona che ha creato problemi in quell’area, faremo di tutto per evitare che assuma l’incarico». Il 24 aprile il Carroccio aveva presentato anche un’interrogazione parlamentare.
A proposito, perplessità erano state comunicate anche da Forza Italia. Tuttavia, Antonio Tajani, ministro degli Esteri, ora spiega: «Non ho pronunciato una parola contro, ho detto solo che Di Maio non è il candidato del governo italiano, è stata una sua autocandidatura quando era ministro degli Esteri, poi l’Alto rappresentante Borrell ha deciso di nominare lui come inviato speciale nella regione del Golfo: è una sua scelta.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Ue, Di Maio inviato nel Golfo Persico: ecco quanto guadagnerà tra immunità, rimborsi e passaporto diplomaticoL’incarico dura 21 mesi, fino a febbraio 2025. Il portavoce di Borrell: «No comment, selezione in corso»
Läs mer »
Di Maio inviato nel Golfo Persico: ecco quanto guadagneràNon si può negare che DiMaio non abbia sconfitto la povertà, la sua. L’ex grillino, strasconfitto alle elezioni del 25 settembre scorso, sarà l’inviato speciale Ue nel Golfo Persico. E adesso spuntano le prime cifre da capogiro del suo stipendio.
Läs mer »
Luigi Di Maio inviato Ue nel Golfo, commissione Esteri del Parlamento europeo chiede un'audizioneIn merito alla nomina di Luigi Di Maio a rappresentate speciale Ue per il Golfo, la commissione Affari Esteri dell'Eurocamera ha approvato all'unanimità la richiesta della Lega di convocare un rappresentante del Consiglio a riferire sulla scelta dell...
Läs mer »
Di Maio inviato nel Golfo, commissione Esteri Pe chiede audizioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Di Maio inviato speciale Ue per il golfo Persico, commissione Esteri Pe chiede audizione
Läs mer »
Di Maio inviato nel Golfo, primo ok dagli ambasciatori Ue. Anche l'Italia si è espressa a favoreDi Maio inviato nel Golfo, primo ok dagli ambasciatori Ue. Anche l'Italia si è espressa a favore [a cura della redazione Politica]
Läs mer »
Golfo dell’Asinara, il naufragio dei sub ora è un giallo: indagato il superstiteLa Procura di Sassari contesta a Giovannino Pinna l’ipotesi di reato di naufragio colposo, rischia da 1 a 5 anni. Il cadavere di suo cugino Davide Calvia è stato recuperato 10 giorni dopo l’incidente. «La barca affondata era stata rubata»
Läs mer »