Intervistata da Storie Italiane su Rai 1, la zia materna del 35enne ex paziente di Barbara Capovani, brutalmente uccisa fuori dall'ospedale di Pisa, ha espresso il suo dolore e chiesto scusa tra le lacrime
da colui che era un suo ex paziente in ospedale, dove l'aveva cercata anche il giorno precedente l'aggressione. «Certo chea questa famiglia, certo», ha detto la zia di Seung, che ha voluto restare anonima davanti alle telecamere. «Ma solo Dio ci può far qualcosa. Sono una mamma, lei aveva tre figli. Siete nelle mie preghiere, nelle mie preghiere ragazzi. Vi voglio bene. Vorrei conoscere questo ragazzi, quello sì. Li vorrei vedere.
Nonostante avesse precedenti per violenze, anche carnali, processi in corso e diversi fogli di via da varie località, Gianluca Paul Seung era libero. «L’ho visto 15 giorni fa qui fuori», ha aggiunto la zia, «Passava a prendere il treno. Lui andava a Lucca, a Pisa, a Napoli, cioè lo lasciavano anche libero.
Seung, arrestato dalla polizia subito dopo l’aggressione a Capovani e rinchiuso attualmente nel carcere Don Bosco di Pisa, era stato dimesso il 4 dicembre 2019 dal reparto di Psichiatria sociale dell’ospedale pisano Santa Chiara, dopo un ricovero disposto dal tribunale. Secondo quanto riporta l’Disturbo narcisistico, antisociale, paranoico di personalità
». I sintomi di questi disturbi, aveva precisato Capovani, non sono «responsivi al trattamento farmacologico perché strutturati nell’assetto di personalità». Nel referto con cui Seung viene dimesso, la psichiatra aggiungeva inoltre: «Non sono emersi disturbi della forma del pensiero, non fenomeni dispercettivi, non oscillazioni dell’umore, non elevazione della quota ansiosa». Il paziente, si legge ancora nel documento, «appare totalmente consapevole delle proprie azioni e del loro disvalore sociale».
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Morning - Ep. 468 – Un altro 25 aprile e le altre storie di oggi - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Läs mer »
Blog | 'Noi partigiani': cinque storie dal memoriale della Resistenza italiana - Alley OopRagazzi e ragazze tra gli 11 e i 30 anni: riscopriamo le storie dei partigiani italiani, le loro scelte e il loro coraggio, per onorare il 25 aprile.
Läs mer »
15 film sulla Resistenza italiana: battaglie e storie di libertà da rivedere il 25 AprileDa 'Roma città aperta' di Roberto Rossellini a 'Monuments Men' di George Clooney. Se non li avete visti è il giorno giusto per recuperarli
Läs mer »
Ucraina, Urso: 'Mille imprese italiane in campo per la ricostruzione'Mercoledì a Roma la conferenza bilaterale. 'In alcuni casi bisogna adoperarsi subito, come per il ripristino delle centrali elettriche e irrigue e per la semina dei raccolti' ha detto il ministro per le Imprese e il Made in Italy
Läs mer »
Festa della Liberazione: le migliori società italiane si sfidano a MontechiarugoloIl 24 e 25 aprile in provincia di Parma si affronteranno le migliori 32 squadre che si sono qualificate per il 21° Campionato Italiano di Società. A difendere il titolo Malin Archery Team al maschile e Arcieri Città di Pescia tra le donne
Läs mer »