Queer, le differenze tra il romanzo di William Burroughs e il film di Guadagnino

Premium Nyheter

Queer, le differenze tra il romanzo di William Burroughs e il film di Guadagnino
Premium-Tg24
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 55%

Il regista italiano è in concorso alla 81esima Mostra del cinema di Venezia con il lungometraggio tratto dal libro redatto dall’ispiratore della Beat Generation.

“Non sono particolarmente originale nell'essere un adolescente che trova molto stimolante William S. Burroughs. La cosa più interessante per me è che una volta letto Queer è scoperto cosa significasse quel titolo e ho trovato nel nome una sorta di iconicità che mi ha portato a scavare a fondo nel mondo di Burroughs. Mi sono reso conto che ho pensato a William Burroughs, ho cercato William Burroughs e ho parafrasato William Burroughs per tutta la vita” .

Forse ha ragione chi sostiene che una certa dose di infedeltà al testo letterario è la maniera più virtuosa per trasformare le pagine scritte in immagini in movimento perché cinema e letteratura obbediscono a leggi diverse L'origine del romanzo Queer William Burroughs scrisse il romanzo tra il 1951 e il 1953. Ma venne pubblicato soltanto nel 1985. È la testimonianza di quanto fosse complesso per l’autore rivivere quell’esperienza non a caso nell’introduzione afferma.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Premium-Tg24

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Queer di Burroughs, com'è il libro che ha ispirato GuadagninoQueer di Burroughs, com'è il libro che ha ispirato GuadagninoIl romanzo di William S. Burroughs è controverso e conturbante come la storia della sua genesi
Läs mer »

'Queer' di William Burroughs: tutto sul libro da cui Luca Guadagnino ha tratto il film a Venezia 2024'Queer' di William Burroughs: tutto sul libro da cui Luca Guadagnino ha tratto il film a Venezia 2024Ambientato nel Messico di fine anni 40, Queer di Luca Guadagnino è un adattamento fedelissimo del romanzo di William S. Burroughs.
Läs mer »

Queer: Luca Guadagnino e Daniel Craig presentano a Venezia il film dal controverso romanzo di William S. BurroughsQueer: Luca Guadagnino e Daniel Craig presentano a Venezia il film dal controverso romanzo di William S. BurroughsAll'ottantunesima Mostra del Cinema di Venezia è la giornata di Queer di Luca Guadagnino, dal libro dello scrittore della Beat Generation William S. Burroughs. Il regista lo ha presentato insieme al protagonista Daniel Craig, che ha accettato di buon grado di recitare in scene piuttosto esplicite.
Läs mer »

Daniel Craig e le scene di sesso in 'Queer' di Guadagnino a Venezia 81Daniel Craig e le scene di sesso in 'Queer' di Guadagnino a Venezia 81Dismessi gli abiti di James Bond, l'attore britannico fa coppia con Drew Starkey nel nuovo film del regista italiano
Läs mer »

Venezia 81, Luca Guadagnino presenta Queer con l'ex James Bond Daniel CraigVenezia 81, Luca Guadagnino presenta Queer con l'ex James Bond Daniel CraigOggi, martedì 3 settembre, alla Mostra del Cinema di Venezia è il giorno di Queer di Luca Guadagnino con l'ex James Bond Daniel Craig assoluto protagonista.
Läs mer »

– Erotismo, visionarietà e perfino romanticismo, Queer di Luca Guadagnino è un…– Erotismo, visionarietà e perfino romanticismo, Queer di Luca Guadagnino è un…“Tu non sei frocio!”. Sesso, droga e 2001 Odissea nello spazio. Queer di Luca Guadagnino è un film sorprendente e di sincera autoironica intimità.
Läs mer »



Render Time: 2025-02-25 20:08:26