Scioperi e maltempo in Romagna, schizzano i prezzi dei voli da e per Milano: più 250 per cento
tariffa salita in ventiquattro ore da 52 a 113 euro
. Rincari evidenti e improvvisi anche per i collegamenti tra Milano e Bari e Brindisi, dove i passeggeri si dividono tra quelli che prendono un aereo e un treno. Per quanto riguarda il voloè passato da 103 a 148 euro in un giorno, mentre il Bari-Milano è quasi raddoppiato, balzando da 75 a 148 euro. Ildel 20 maggio costava 104 euro il 17 maggio e 155 euro il 18 maggio , il Brindisi-Milano da 77 a 133 euro .Sull’altro versante dell’Italia i rincari ci sono, ma non così evidenti.
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Milano e della Lombardia iscriviti gratis alla newsletter di Corriere Milano. Arriva ogni sabato nella tua casella di posta alle 7 del mattino
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Allagamenti e danni per il maltempo in Emilia-Romagna e MarcheAlluvione in Emilia-Romagna: treni fermi sull’Adriatica e quasi un migliaio di evacuati. Esondazioni nei centri cittadini, con case, aziende, ospedali e stutture pubbliche invasi dall’acqua. Le immagini
Läs mer »
Maltempo Emilia-Romagna, i video delle città allagate e dei soccorsiLeggi su Sky TG24 l'articolo Maltempo in Emilia-Romagna, i video delle città allagate e dei soccorsi
Läs mer »
Maltempo Italia, ancora allerta: Emilia Romagna e Marche a rischioMaltempo Italia, ancora allerta: Emilia Romagna e Marche a rischio . Adnkronos
Läs mer »
Emergenza maltempo in Emilia-Romagna, in diretta: due morti, una persona dispersa e migliaia di evacuatiRegione in ginocchio per gli e gli straripamenti di fiumi e torrenti. Situazione drammatica in Romagna: un uomo morto a Forlì e un altro in una frazione di Cesena, si cerca la moglie. Previsioni di altra pioggia nelle prossime ore
Läs mer »
Il climatologo Pasqui sul maltempo in Emilia-Romagna: «Mai così tanta acqua in sole due settimane»Massimiliano Pasqui, climatologo e ricercatore del Cnr: «Superata in un giorno la media trentennale dell’intero mese di maggio. Due eventi in sequenza rari». «La siccità? I terreni perdono la capacità di assorbire: così si spiana la via agli allagamenti»
Läs mer »