La legge del contrappasso: in Parlamento dovranno sopportarsi per evitare di perdere 2,5 milioni di euro e le cariche che spettano ai gruppi di Camera e Senato…
Separati in casa: Renzi e Calenda costretti a convivere La legge del contrappasso: in Parlamento dovranno sopportarsi per evitare di perdere 2,5 milioni di euro e le cariche che spettano ai gruppi di Camera e Senato.
I pontieri sperano che possa essere un'occasione per ripartire: "Il progetto non è naufragato", insiste RosatoCostretti a convivere da separati in casa, come Riccardo Pazzaglia e Simona Marchini, nello stesso lettone ma divisi da un muro di mattoni. La pena del contrappasso per Matteo Renzi e Carlo Calenda si materializza alla Camera e al Senato, dove comunque andranno le cose, i due dovranno sopportarsi a lungo.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Soldi, tempi, leadership: Calenda e Renzi a un passo dal divorzioIl J’accuse del leader di Azione: «Non vuole sciogliere Italia Viva e non vuole mettere in comune il 2 per mille per la campagna in vista delle europee del 2024». La replica: «Non esiste in natura lo scioglimento preventivo». Ma i parlamentari premono per la ricucitura: a rischio il finanziamento pubblico ai gruppi, 50mila euro all’anno per ogni eletto
Läs mer »
Soldi, tempi, leader: ecco perché Calenda e Renzi sono a un passo dal divorzioIl J’accuse del leader di Azione: «Non vuole sciogliere Italia Viva e non vuole mettere in comune il 2 per mille per la campagna in vista delle europee del 2024». La replica: «Non esiste in natura lo scioglimento preventivo». Ma i parlamentari premono per la ricucitura: a rischio il finanziamento pubblico ai gruppi, 50mila euro all’anno per ogni eletto
Läs mer »
I litigi tra Renzi e Calenda hanno un filo conduttore: non li capisce nessunoPer uscire dall’irrilevanza il Terzo polo dovrebbe costruire una piattaforma programmatica ed esercitare un&39;azione politica di medio periodo. Ma è una strada che va percorsa con pazienza e tenacia. Ricordando che le novità si possono esaurire anche a colpi di noia, di pizzichi e di polemiche inutili
Läs mer »
Metropolis/305 - Frizioni Calenda-Renzi, Crepet: 'Colpa dell'individualismo, la politica è tutto il contrario'Paolo Crepet, psichiatra e socialogo, interviene a Metropolis sul possibile divorzio tra i partiti di Renzi e Calenda: 'Per il bene del Paese mi taccio, l'Italia sra scomparendo. Invece qui c'è del narcisismo, fanno un'intervista e c'è subito uno che smentisce. E i social media aiutano: butto lo slogan e vedo se domani ho più followers. Un giochetto che non ha una visione'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Läs mer »
Metropoli/305 - Calenda-Renzi, Faraone (Iv): 'Partito unico non in discussione, infastiditi da alcune veline''Non facciamo finta di nulla, alcune parole di Calenda non sono piaciute'. Così il renziano Davide Faraone a Metropolis sulle tensioni dentro il Terzo polo. Mentre corrono le voci di una rottura tra Renzi e Calenda, lui promette: 'Normale dialettica, aspettiamo il congresso'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Läs mer »
Lo strano caso Renzi-Calenda: prove di divorzio senza matrimonioQuelli di Azione vogliono lo scioglimento di Italia viva. I renziani replicano: “Hanno paura di un congresso aperto”. Di GianlucaDeRosaS
Läs mer »