Lo Spid, la carta d'identità elettronica, il portafoglio digitale o altri software....
Lo Spid , la carta d'identità elettronica, il portafoglio digitale o altri software. Quale che sia lo strumento, presto sarà obbligatoria la verifica dell’età per l’accesso a siti porno grafici e gioco d’azzardo. Con lo stop all'accesso per i minorenni. A stabilirlo è un nuovo regolamento dell' Agcom , che applica la normativa nazionale ed europea in merito.
Ma quasi sicuramente entro l'estate del prossimo anno queste piattaforme dovranno prevedere una modalità per la verifica dell'età, vietando l'accesso ai minorenni. Spid per siti porno e d'azzardo Questa stretta vale però solo per gli utenti italiani che accedono dall'Italia o dall'Europa.
Azzardo Cosa Cambia Novità Porno Siti Porno Siti Pornografici Spid
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Come fare lo Spid: così si attiva l'identità digitale, a cosa serveLo Spid consente di accedere alle piattaforme della pubblica amministrazione e di usufruire di molti servizi
Läs mer »
Agcom, schema di regolamento per accertamento dell'età degli utentiNotificato alla Commissione europea per l'ultimo vaglio (ANSA)
Läs mer »
Nuovi linee guida Agcom per la tutela dei minori onlineL'AgCom ha pubblicato nuove linee guida per la verifica dell'età degli utenti su siti porno, d'azzardo e social, richiedendo l'utilizzo di Spid per l'identificazione digitale. Manca il via libera della Commissione Europea.
Läs mer »
Agcom avvia nuovo procedimento di analisi di mercato per servizi di accessoDopo lo scorporo della rete fissa da Tim e la vendita a Kkr, l'Agcom avvia un nuovo procedimento di analisi di mercato dei servizi di accesso. Il consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso con quattro voti favorevoli e il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi.
Läs mer »
Nuovo protocollo tra Agcom e Finanza: multe 'automatiche' per chi guarda partite col pezzottoIl commissario dell'Authority Capitanio spiega l'applicazione delle sanzioni da 150 a 5000 euro per chi utilizza streaming pirata: 'La collaborazione permetterà di scambiarsi informazioni finalizzate ad attuare la legge'
Läs mer »
AGCOM contro il 'pezzotto': al lavoro sanzioni fino a 5000 euro anche per chi guardaL'AGCOM non si arrende e annuncia nuovi provvedimenti per contrastare la pirateria nel calcio e in particolare per quel sistema di streaming illegale comunemente conosciuto come 'Pezzotto'. Ne fa rife
Läs mer »