Streptococco, da test ad antibiotici: ecco la guida dei pediatri con domande e risposte.
Con la maggiore circolazione dello streptococco registrata quest'anno tra i bambini cresce anche il bisogno di informazione delle famiglie, a partire dall'affidabilità dei test, l'eventuale necessità di altri esami, l'uso degli antibiotici, le allergie e persino i tempi per il ritorno a scuola. Domande a cui i pediatri della Società italiana di pediatria offrono risposte in una sorta di guida per i genitori pubblicata sul sito della società scientifica.
3) Il tampone faringeo è sempre attendibile? L’attendibilità del tampone faringeo dipende dall’adeguatezza della raccolta del campione. Il campione raccolto può essere analizzato mediante test antigenico rapido, esame colturale o test molecolari. 6) Chi risulta positivo al tampone deve sempre fare la terapia antibiotica? Una percentuale di bambini, dal 10 al 25%, che risultano positivi al tampone sono in realtà portatori di streptococco beta emolitico A. Lo stato di portatore può perdurare da settimane a mesi, ma è associato a un rischio minimo di complicanze e a basso rischio di trasmissione. Non è raccomandato il trattamento antibiotico nei soggetti portatori.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Tempo incerto? Ecco come vestirsi con 20 gradi quando c'è sole ma danno pioggia: 7 idee moda delle editor di VogueTempo incerto? Ecco come vestirsi con 20 gradi quando c'è sole ma danno pioggia: 7 idee moda delle editor di Vogue 👇
Läs mer »
Bonus occhiali da 50 euro: a chi spetta e come fare domanda. La guida completaBonus occhiali, è attiva la piattaforma che consente di chiedere il contributo riservato ai nuclei familiari con Isee non superiore a 10 mila euro che abbiano...
Läs mer »