Frane ed esondazioni: in Romagna evacuate 901 persone Allerta rossa in Emilia Romagna, arancione per Marche, Sicilia e in Campania, gialla per altre dieci. Circolazione treni sospesa tra Pesaro e Bologna. Aggiornamenti in diretta qui 👉
Con il ciclone d'aria fredda partito dalla Tunisia, ha fatto ufficialmente ingresso sull'Italia la tempesta 'Minerva' e le previsioni parlano di sette giorni di pioggia e maltempo a risalire lo Stivale, da Sud verso Nord-Est."Considerando le persistenti condizioni di tempo instabile, raccomanda di mettere in atto le azioni previste nel Piano comunale di emergenza".
L'assessore regionale alla Protezione civile, Stefano Aguzzi, ha spiegato che"le criticità segnalate a inizio giornata sono in diminuzione e in fase di superamento, ma permane l'onda lunga della coda del maltempo specialmente a Senigallia, dove la situazione viene costantemente monitorata e dove sono in arrivo, oltre a squadre della protezione civile regionale, anche quelle dei Vigili del fuoco che stanno rafforzando la presenza operativa".
Le scuole del capoluogo rimangono aperte, ma in vista dell'aumento dell'intensità del fenomeno in corso, con precipitazione previste anche per tutta la giornata di mercoledì, si raccomanda"la massima attenzione negli spostamenti evitando quelli non strettamente necessari, visti i disagi ipotizzabili nella viabilità cittadina e provinciale", segnala il Comune.
Non si possono quindi"escludere esondazioni" anche nella zona e si invitano dunque i cittadini a"non sottovalutare la situazione".A causa del persistere delle cattive condizioni di maltempo è stata chiusa la stazione oltre ai ponti e sottopassi ormai inagibili.Il fiume è straripato nella zona di via Cesare Battisti, in una zona centrale.
Sul posto si trovano la Polizia Locale e gli operatori del 118. Inoltre, secondo quanto pubblicato dall'amministrazione comunale sul proprio sito, in località"Mulino" a Savazza il fiume Idice è fuoriuscito provocando un parziale allagamento della via Idice ed è stata allagata anche via Portola. Qui i vigili del fuoco hanno evacuato, in via precauzionale, 12 famiglie della via Idice, ospitate temporaneamente nella casa di riposo"Villa Glory".
''La situazione è critica. È appena finita riunione alla sala operativa. Il torrente Genica è uscito in più punti, causando allagamenti in particolare nella zona via Belgioioso a Loreto, poi alla Celletta e a Muraglia. Inoltre ci sono stati tanti smottamenti in diverse zone del comune, che bloccano il transito delle strade''. Così in un post su Facebook il sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Maltempo: allerta rossa in Sicilia, arancione in Emilia Romagna e gialla in 6 regioniPreviste ancora piogge. Sotto la lente della Protezione civile anche Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia
Läs mer »
Maltempo, allerta rossa in Sicilia e arancione in Emilia RomagnaLeggi su Sky TG24 l'articolo Maltempo, allerta rossa in Sicilia e arancione in Emilia Romagna
Läs mer »
Maltempo, allerta rossa in Emilia-Romagna, arancione in tre regioniLeggi su Sky TG24 l'articolo Maltempo, oggi allerta rossa in Emilia-Romagna, arancione in altre tre regioni
Läs mer »
Maltempo: allerta rossa in Emilia-Romagna e arancione in Sicilia, Campania e MarcheMaltempo: allerta rossa in Emilia-Romagna e arancione in Sicilia, Campania e Marche ischia lazio sicilia ravenna toscana 16maggio
Läs mer »
Allerta rossa in Emilia RomagnaallertaROSSA in EmiliaRomagna e torna la paura dopo l'alluvione del 2 e 3 maggio che ha reso ancora piu fragile il terreno
Läs mer »
Maltempo Emilia Romagna, domani nuova allerta rossa e arancioneMassima allerta per Romagna, montagna e collina tra Bologna e Modena, pianura bolognese, modenese, costa romagnola
Läs mer »