Le parole nell'intervista alla tv svizzera, la precisazione del Vaticano
"E' più forte chi vede la situazione, chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandiera bianca, di negoziare". Queste le parole di Papa Francesco in un'intervista alla tv svizzera.
Parole che sono state interpretate come una richiesta all'Ucraina a fare un passo indietro e che hanno poi indotto il Vaticano a una precisazione:"Il Papa non ha chiesto la resa di Kiev". Bergoglio ha poi parlato anche del conflitto tra Israele e Hamas a Gaza:"La guerra la fanno due, non uno. Gli irresponsabili sono questi due. Chi ci guadagna con le guerre? Solo l'industria delle armi".
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Papa Francesco: "L'Ucraina abbia il coraggio della bandiera bianca"Papa Francesco questa volta si rivolge all' Ucraina per chiedere a Kiev un passo indietro per salvare il suo popolo. A due anni dall...
Läs mer »
Il Papa: “Ucraina abbia coraggio di negoziare. A Gaza guerra di due irresponsabili”Papa Francesco: l'Ucraina dovrebbe decidersi a negoziare
Läs mer »
Papa Francesco all'Ucraina: 'Abbia il coraggio di alzare la bandiera bianca'In un'intervista alla Radiotelevisione svizzera il Santo Padre esorta Kiev ad arrendersi, 'cercando qualche paese che faccia da mediatore. Negoziare non è una resa'
Läs mer »
Papa Francesco: “L’Ucraina abbia il coraggio di alzare bandiera bianca e negoziare“È più forte chi vede la situazione, chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandiera bianca, di negoziare. Oggi si può negoziare con l’aiuto delle potenze internazionali. La parola negoziare è coraggiosa. Quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare“.
Läs mer »
Papa Francesco: 'L'Ucraina abbia il coraggio della bandiera bianca e di negoziare'Il pontefice alla Radiotelevisione svizzera: 'Non avere questa vergogna per il bene del popolo' (ANSA)
Läs mer »
Papa Francesco: 'L'Ucraina abbia il coraggio della bandiera bianca e di negoziare''È più forte chi vede la situazione, chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandier…
Läs mer »