Il comune di Milano ha affidato uno spazio ialla Fondazione Fratelli di San Francesco per dare accoglienza notturna ai migranti che non vogliono essere identificati per non essere costretti a restare in Italia Di Cristina Giudici
Il comune di Milano ha affidato uno spazio in via San Marco, nel cuore della città, alla Fondazione Fratelli di San Francesco per dare accoglienza notturna ai migranti che non vogliono essere identificati per non essere costretti a restare in Italia
Un paio di scarpe da tennis abbandonate a fianco del letto, forse perché chi le ha lasciate aveva bisogno di un bagaglio leggero per ripartire. Appartengono a uno dei tanti migranti “transitanti”, viandanti del terzo millennio, che si fermano a Milano per pochi giorni – il tempo di tirare il fiato – prima di proseguire e cercare di raggiungere la Francia, la Germania, i paesi Scandinavi.
Il comune di Milano ha appena affidato uno spazio in via San Marco, nel cuore della città, alla Fondazione Fratelli di San Francesco per dare accoglienza notturna ai migranti che non vogliono essere identificati per non essere costretti a restare in Italia , come previsto dal controverso trattato di Dublino. Si tratta di movimenti secondari che hanno sempre suscitato polemiche perché, in teoria, il compito di ospitare ed esaminare la richiesta di asilo di una persona che entra irregolarmente in territorio europeo deve essere del primo Stato in cui mette piede. Per tantissimi migranti, il nostro paese è solo una terra di passaggio. E Milano è un crocevia per andare altrove.
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Joe Bastianich e i bambini della Fondazione Ronald McDonald: «Hanno cambiato la mia vita»L'ex giudice di Masterchef e concorrente di Pechino Express presta da anni il suo volto all'organizzazione no profit che aiuta le famiglie dei bambini malati
Läs mer »
Lauda, per l'eredità milionaria disputa tra moglie, figli e FondazioneL'ex campione di Formula 1, morto quattro anni fa, avrebbe lasciato un patrimonio di 500 milioni di euro. La vedova in causa per una cifra tra i 20 e i 30
Läs mer »
Silos crolla su un'auto: morti tre fratelli, uno ha 10 anniÈ successo nel pomeriggio in un'azienda agricola di Bertinoro, nella provincia di Forlì-Cesena. Un silos di mangimi ha investito la vettura: per i tre giovani all'interno non c'è stato nulla da fare
Läs mer »
Fratelli d’Italia, gli eroi da divano che mandano in guerra Rachele - Il Fatto QuotidianoCerto che fanno sorridere parecchio, questi politici di Fratelli d’Italia. Non fanno che rivendicare l’italico orgoglio, il sangue freddo con cui affrontano avversari e avversità, definiscono zerbini i nemici, accusano di vigliaccheria e servilismo chi si allinea alle decisioni di Macron, dell’Europa, di chiunque non abbia la bandierina tricolore stampata sulla cravatta. Giorgia Meloni è …
Läs mer »
Regioni, ecco quanto spendono per i servizi di sorveglianzaIl report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana
Läs mer »