Unesco: il 60esimo sito italiano che entra nella lista. È la prima candidatura promossa dal ministero della Cultura che ha coordinato il processo
"L'Unesco ha colto l'eccezionale valore universale di una straordinaria opera ingegneristica che nei secoli è stata essenziale per gli scambi commerciali, sociali e culturali con il Mediterraneo e l'Oriente", il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta così l’iscrizione della Via Appia nella Lista del Patrimonio Mondiale: il 60esimo sito italiano riconosciuto.
È un riconoscimento del valore della nostra storia e della nostra identità, dal quale può nascere una valorizzazione in grado di portare benefici economici ai territori interessati".
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
La Via Appia entra nel Patrimonio mondiale dell'UnescoÈ il 60mo sito italiano. Prima candidatura promossa dal Mic (ANSA)
Läs mer »
La Via Appia diventa patrimonio mondiale dell'UnescoL'iscrizione della Regina Viarum nella lista Unesco è stata deliberata nella 46esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale. Si tratta del 60esimo sito...
Läs mer »
L'Appia Antica è ora patrimonio mondiale dell'Unesco: per l'Italia è il 60esimo sitoIl Comitato del patrimonio mondiale ha deliberato l'iscrizione della «Via Appia. Regina...
Läs mer »
La Vía Apia ingresa en el Patrimonio Mundial de la UnescoLa 'Vía Appia Regina Viarum' se convierte en el 60 sitio italiano reconocido por la Unesco. (ANSA)
Läs mer »
Cassino, incidente frontale in via Appia: due feritiEnnesimo incidente in via Appia. Lo scontro tra una LanciaY e una Fiat 500 si è verificato...
Läs mer »
Marino, incendio doloso su via Appia Nuova vicino a un maneggioMarino. Un incendio di vaste proporzioni ha interessato alcuni terreni agricoli alberature e...
Läs mer »