'Nel 2023 sono state vendute circa 70mila auto elettriche, nel 2024 nonostante gli incentivi non crescerà questo numero. Più che gli incentivi in Italia andrebbe cambiata la fiscalità, dove quella dell'auto è ferma agli anni '70'. (ANSA)
"Nel 2023 sono state vendute circa 70mila auto elettriche, nel 2024 nonostante gli incentivi non crescerà questo numero. Più che gli incentivi in Italia andrebbe cambiata la fiscalità, dove quella dell'auto è ferma agli anni '70". Lo ha dichiarato Michele Crisci, presidente Unrae, intervenendo all'incontro"Mobilità del Futuro: Percezioni, Sfide e Prospettive", organizzato da Brugola Oeb e che si sta tenendo a Palazzo Cusani a Milano .
"In Italia la discussione sulla mobilità sostenibile sta prendendo un indirizzo molto derbistico, con uno scontro tra tifoserie. A ciò si aggiunga che in Europa gli incentivi sull'elettrico sono iniziati 15 anni fa in Francia, Norvegia, Uk, poi in Germania, mentre da noi in Italia ci siamo accorti dell'elettrico con il Covid, solo pochi anni fa. Noi l'abbiamo implementata in ritardo e con fondi limitati".
Anfia, 'riduzione CO2 nel 2025 è target che creerà problemi' "Nel 2025 avremo un grosso problema, con il target del 15% di riduzione del Co2 da parte delle Case automobilistiche che fa parte della roadmap europea verso l'addio a diesel e benzina. Ma è un target che, con gli attuali numeri dell'elettrico, è raggiungibile solo riducendo la produzione di auto endotermiche di 2/2,5 milioni di unità.
Target Auto-Elettrica Auto Mobilità Elettrico Milano Italia Michele-Crisci Brugola-Oeb Casa-Automobilistica
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Inter, il dato che preoccupa: già superati i gol subiti nel girone di andata 2023/2024L'Inter sorride, si gode Marcus Thuram e per la prima volta in questa stagione vince tre partite di fila. Non tutto, però, fa sorridere i nerazzurri di Simone Inzaghi. Con il 3-2 contro il Torino di
Läs mer »
Forte crescita di minacce informatiche nel settore dell’istruzione nel 2024In Italia, la media degli ultimi sei mesi ha registrato 4.730 attacchi settimanali al settore dell'istruzione/ricerca, ovvero +53,2% rispetto alla media mondiale
Läs mer »
Learning forum 2024, I tappa della Wellweek 2024Il 17 settembre al via la terza edizione dell’evento di Comunicazione Italiana dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni
Läs mer »
Il governo nel Piano strutturale di bilancio ammette: “Nel 2023 battuta d’arresto nella lotta…La variazione dell'adempimento spontaneo per quanto riguarda Irpef, Ires e Iva risulta negativa per 9,4 miliardi
Läs mer »
Tra il 2023 e il 2024 nelle scuole 69 crolli, mai così tantiCittadinanzattiva, circa 17mila edifici in zone a rischio (ANSA)
Läs mer »
Inter, approvato il bilancio 2023-2024: perdite in calo a 36 milioniIl comunicato della società
Läs mer »