Il nuovo centro 100%TechCo a Hefei combinerà i team di ricerca e sviluppo (R&S) di veicoli e componenti con gli acquisti. L’obiettivo è accorciare i tempi di sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie di circa il 30%
Ascolta la versione audio dell'articoloinvestirà circa un miliardo di euro per creare un nuovo centro di sviluppo, innovazione e approvvigionamento in Cina, ha annunciato ieri il costruttore tedesco in occasione del Salone di Shanghai. Il nuovo centro, denominato 100%TechCo, sorgerà a Hefei, dove l’azienda è presente dal 2017 in jv con la cinese Jac e oggi denominata Vw Anhui, dal nome della omonima provincia cinese.
L’azienda ha dichiarato che il centro combinerà i team di ricerca e sviluppo di veicoli e componenti con gli acquisti, sfrutterà le sinergie nel processo di sviluppo e integrerà le tecnologie locali più avanzate nello sviluppo dei prodotti in una fase iniziale. Si prevede che questa strategia servirà ad accorciare i tempi di sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie fino al 30%.
«Sebbene Vw abbia ridotto i prezzi del 15-25% per i modelli a batteria ID in seguito ai tagli di Tesla, anche altri, tra cui Nissan, BYD, Bmw, Ford e Toyota, si sono messi in gara e riteniamo improbabile che Vw possa registrare guadagni sostanziali in termini di volumi senza tagli di prezzo molto più consistenti», hanno commentato gli analisti di RBC, Tom Narayan e Laura Deng. RBC ha abbassato il suo obiettivo di prezzo su Volkswagen a 181 euro da 221 euro .
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Volkswagen superata da BYD in Cina. È la prima volta dagli anni 80Il brand Vw è stato sopravanzato dal nuovo numero uno, la cinese BYD. Il gruppo di Shenzhen, di cui è azionista anche la Berkshire Hathaway di Warren Buffett, avrebbe venduto circa 13mila veicoli in più nel primo trimestre
Läs mer »
Von der Leyen: 'Girare spalle alla Cina non è interesse dell'Ue'Secondo Ursula von der Leyen, 'girare le spalle alla Cina non è opportuno e non è nell'interesse dell'Ue'. Intervenendo all'Europarlamento, il presidente della Commissione Ue ha sottolineato come l'Europa debba 'remare verso l'eliminaz...
Läs mer »
Accelera il Pil della Cina, +4,5% nel primo trimestre 2023 - Ultima OraLa Cina registra nel primo trimestre del 2023 un Pil in rialzo del 4,5% annuo a fronte del 2,9% di ottobre-dicembre e del 4% atteso dagli analisti. (ANSA)
Läs mer »
Covid, Senato Usa: incidente laboratorio in Cina l'ipotesi più probabileSecondo il Senato Usa, la pandemia Covid è iniziata a causa di un incidente di laboratorio in Cina. È quanto si legge in un rapporto di 302 pagine preparato dalla commissione Salute. Il documento, basato su rilevazioni epidemiologiche effettuate nell...
Läs mer »
La Cina si lascia alle spalle il Covid: il Pil torna a crescere +4,5%Senza le restrizioni il Dragone riparte: ma il balzo è inferiore alle previsioni
Läs mer »
La Cina critica il G7 e attacca gli Usa su Taiwan, 'giocano col fuoco' - MondoIl documento finale 'Ci diffama'. Alla riunione dei ministri degli Esteri la promessa che i paesi che forniscono assistenza alla Russia per la guerra in Ucraina pagheranno 'un prezzo pesante' e il no alla militarizzazione di Pechino nel Mar Cinese meridionale (ANSA)
Läs mer »