Zerocalcare ha messo i riflettori sugli ezidi in Iraq nel suo ultimo libro 'No sleep till Shengal' perché - racconta all'ANSA - trova interessante una comunità 'che mette al centro la parità tra uomo e donna e la ridistribuzione delle ricchezze'. ANSA
MADRID - Zerocalcare ha messo i riflettori sugli ezidi in Iraq nel suo ultimo libro"No sleep till Shengal" perché trova interessante una comunità"che mette al centro la parità tra uomo e donna, e la ridistribuzione delle ricchezze".
Lo dice in intervista all'ANSA dal Salon del Comic di Barcellona, dove ha presentato la traduzione in spagnolo del suo tredicesimo libro - uscito in Italia ad ottobre scorso - dopo il successo di"Kobane Calling", sulla lotta dei curdi in questa città contro lo Stato Islamico. Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech racconta nel fumetto il viaggio che ha fatto a Shengal nel 2021 per una decina di giorni."L'Iraq è un paese frammentato in mille zone di influenza diverse in cui ci stanno check-point dell'esercito iracheno, degli sciiti. Pezzi di strada che si potevano fare in tre ore di macchina le abbiamo fatto in tre giorni, venendo anche sequestrati, portati in caserma", racconta.
"Loro sono molto determinati a resistere, ma il problema è che ci deve essere un riconoscimento internazionale di quell'esperienza di Shengal", aggiunge. Ma"la comunità internazionale guarda da un'altra parte perché la controparte è la Turchia, che è l'ago della bilancia di tante questioni e ci sono tanti motivi per cui non vogliamo scontentare la Turchia".
Il creatore di"La profezia dell'armadillo" ha cercato nel fumetto di"concentrare l'ironia sul mio personaggio, di ridere sulle mie paure, i miei pregiudizi, le mie debolezze per poi invece lasciare la parola a quelli che incontravo senza prender in giro loro", spiega.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Lo scrittore James Patterson accusa il New York Times: 'Trucca le classifiche dei libri'L'autore bestseller ha scritto una lettera al quotidiano criticando la 'mancanza di rigore giornalistico' perché il suo ultimo lavoro non …
Läs mer »
Migranti: la Guardia costiera tenta il salvataggio di 35 naufraghi bloccati a Lampione - Cronaca35 migranti sono bloccati da ieri sull'isolotto di Lampione. Una motovedetta della Capitaneria ieri ha ripetutamente provato ad avvicinarsi per imbarcare il gruppo, in cui dovrebbe esserci una donna incinta, ma le alte onde non lo hanno permesso. ANSA
Läs mer »
Parigi: referendum monopattini elettrici, stop dall'1 di settembre - MondoLe tre società di sharing Lime, Dott e Tier Mobility prendono atto dell'esito del referendum di Parigi contro l'uso dei monopattini elettrici in libero servizio. Confermano che il loro contratto non verrà rinnovato dal primo settembre. ANSA
Läs mer »
Meloni: 'Pensiamo a liceo made in Italy' - PoliticaMeloni al Vinitaly: 'Impegno per il settore e a sostegno dei giovani'. La premier a un gruppo di studenti di un istituto agrario: 'Pensiamo a un liceo made in Italy'. ANSA
Läs mer »
Tumore al seno, dopo 5 anni 1 milione di donne guarda al futuro - Salute & BenessereTumore al seno, dopo 5 anni 1 milione di donne guarda al futuro ANSA
Läs mer »