Nell’universo costruito da Joanna Piotrowska si passa dall’ironia all’inquietudine per riflettere sulle relazioni personali, scrive Christian Caujolle:
Èun gioco o comunque gli somiglia. Ci sono degli adulti che si comportano in modo strano e a prima vista fanno sorridere. Come la donna seduta sotto a un telo che forma una fragile tenda vicino a uno scaffale di libri e di cornici con foto di famiglia o l’uomo steso per terra sotto a dei cuscini appoggiati in modo precario su due sedie. Presto però l’ironia lascia spazio all’inquietudine: anche se enigmatica e senza indicazioni esplicite, l’atmosfera è tesa.
“L’ispirazione mi è venuta dai giochi dei bambini, a cui piace costruirsi un rifugio o un nascondiglio. Per loro è qualcosa di semplice, innocente e divertente. Gli evoca sensazioni di conforto e sicurezza. Ma se sono degli adulti a farlo, quei gesti sono percepiti in modo diverso, soprattutto nel mondo in cui viviamo. Gli adulti devono tenere conto di fattori politici ed economici, e pensare alle migrazioni esistenziali e alle disuguaglianze crescenti nella società.
Nelle sue immagini i nascondigli non sono più giochi per bambini, ma scene vissute dagli adulti, che le concepiscono in maniera completamente diversa: “Questi giochi infantili nascono dall’innocenza e dal divertimento. Ma tolti dal loro contesto e interpretati dagli adulti, fanno emergere qualità impreviste: la ricerca di conforto fisico ed emotivo, i problemi legati alla migrazione e agli spostamenti, le nozioni di accumulo di beni e di materialismo.
Tutto questo permette a Joanna Piotrowska di costruire un’opera originale, senza espliciti riferimenti fotografici, ispirata alla performance e alla danza contemporanea, con cui riesce a esprimere le ansie di oggi nelle relazioni personali vissute all’interno delle nostre case, che riflettono le preoccupazioni provenienti dall’esterno. ◆
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Il colosso del cemento e i milioni pagati in siria all’isis - Il Fatto QuotidianoIl 26 luglio 2012, Christian Herrault, vicedirettore generale della multinazionale francese Lafarge, leader mondiale del cemento, inviò una mail a due suoi collaboratori. Oggetto: “Siria”. Nel Paese, precipitato nella guerra civile, Lafarge possiede la più grande fabbrica di cemento del Medio Oriente. In quella mail, Herrault esprimeva i suoi dubbi: dobbiamo restare o andarcene, come …
Läs mer »
Tennis, Masters Madrid - Marco Cecchinato si ferma al 2° turno: passa de Minaur in 2 setTENNIS - Marco Cecchinato gioca un match alla pari con Alex de Minaur, ma si deve arrendere ai dettagli: 6-4 7-6(5) a favore dell'australiano che vola così al..
Läs mer »
Torino-Atalanta, una magia di Zapata porta i bergamaschi a due punti dalla Champions CronacaL'Atalanta vince a Torino, si porta a quota 55 scavalcando temporaneamente l'Inter e passa la notte a sole due lunghezze dalla zona Champions League
Läs mer »
Serie A, Torino-Atalanta 1-2: Zapata riaccende la corsa ChampionsNell'anticipo serale della 32ª giornata, successo pesantissimo dell'Atalanta, che passa 2-1 in casa del Torino e torna prepotentemente in corsa per un posto in Champions League
Läs mer »
'Ti devi mettere il cappuccio sugli occhiali e i guanti sui tatuaggi '. Il manual del perfetto killer del clan SpadaErano le istruzioni che Ottavio dava al telefono prima degli agguati. 'Non mi fà caz...e, passa uno che ti riconosce e finisce che tocca ammazzarsi…
Läs mer »
Premier League, operazione sorpasso completata: City nuova capolistaDopo la vittoria nello scontro diretto con l'Arsenal, la squadra di Guardiola non sbaglia: passa in casa del Fulham e si porta al comando. Liverpool-Tottenham che emozioni
Läs mer »