Il Canada e il Giappone si uniscono agli 11 paesi che hanno già sottoscritto la convenzione quadro del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale, i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto. La convenzione mira a fornire un quadro giuridico per lo sviluppo dell'IA, promuovendone l'innovazione e mitigando i rischi per i diritti umani e la democrazia.
STRASBURGO - Canada e Giappone hanno firmato la convenzione quadro del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale, i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto, aggiungendosi agli 11 paesi che hanno già sottoscritto questo trattato internazionale. La cerimonia di firma si è svolta prima dell'evento del Consiglio d'Europa, incentrato sull'impegno africano nella governance globale dell'IA, organizzato durante il summit dedicato a questa tecnologia ospitato dalla Francia.
La convenzione quadro è stata già firmata dall'Unione europea, gli Stati Uniti, Israele, il Regno Unito, Norvegia, Islanda, San Marino, Montenegro, Moldova, Georgia, Andorra. Il trattato fornisce un quadro giuridico che copre l'intero ciclo di vita dei sistemi d'intelligenza artificiale. Promuove il progresso e l'innovazione del settore, gestendo al contempo i rischi che può comportare per i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto. La convenzione quadro entrerà in vigore dopo che 5 Paesi che hanno partecipato alla sua stesura, tra cui 3 membri del Consiglio d'Europa, l'avranno ratificata. A quel punto tutti gli Stati del mondo potranno aderire al trattato
INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONVENZIONE CANADA GIAPPONE CONSEIGLIO D'europa
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Generali: Consiglio di Amministrazione si pronuncia sulla composizione del nuovo consiglioIl Consiglio di Amministrazione di Generali ha espresso parere sugli orientamenti per la composizione del nuovo consiglio che sarà nominato dall'assemblea. Si auspica un equilibrio tra continuità e rinnovamento, con la conferma della maggioranza dei consiglieri uscenti e l'introduzione di nuove figure. Si raccomanda inoltre di mantenere l'attuale numero di consiglieri indipendenti e una maggiore diversificazione internazionale.
Läs mer »
Scandalo al Consiglio: Capogruppo +Europa Offende le Donne e Chiede di Fare le CasalingheIl capogruppo di +Europa e Radicali ha scatenato un'ondata di indignazione con dichiarazioni offensive verso le colleghe, chiedendo loro di tornare a casa a fare le casalinghe. La sua frase, pronunciata durante una seduta dedicata alle donne migranti, ha portato alla sospensione e alla chiusura anticipata della seduta.
Läs mer »
Roma al centro della corsa per l'Europa: tutto dipende dall'Europa LeagueLa qualificazione alla Champions League della Roma è in bilico. Le altre squadre italiane non sono riuscite a ottenere la qualificazione diretta agli ottavi di finale di Champions League, lasciando la Roma come ultima speranza per ottenere un secondo posto extra in Champions League.
Läs mer »
Sorteggio Champions League e Europa League: le italiane in EuropaJuventus, Milan e Atalanta incontreranno rispettivamente PSV Eindhoven, Feyenoord e Bruges nei playoff di Champions League. La Roma invece affronterà il Porto in Europa League.
Läs mer »
I missili Simorgh e la minaccia dell'Iran all'Europa: 'Potrebbero colpire l'Europa'Dissidenti iraniani svelano i progressi del programma missilistico iraniano grazie anche all'aiuto dei nordcoreani
Läs mer »
Il Giappone verso l'estinzione: un solo bambino sotto i 14 anni entro il 2720La popolazione giapponese sta crollando a causa del basso tasso di natalità, con una previsione di un solo bambino sotto i 14 anni entro il 2720. Il governo cerca di contrastare questo fenomeno con politiche a favore della natalità e l'apertura all'immigrazione.
Läs mer »