La Cinémathèque francese ha annullato la proiezione di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci a causa delle proteste delle associazioni femministe. Il film, noto per una controversa scena di sodomia non consensuale, è stato oggetto di critiche in seguito all'aumento delle preoccupazioni per gli abusi di potere nel settore cinematografico.
Dal nostro corrispondente Parigi - La Cinémathèque française ha annullato la proiezione di Ultimo tango a Parigi (1972) di Bernardo Bertolucci , in seguito alle proteste delle associazioni femministe. L’istituzione parigina dedicata al cinema ha preso questa decisione «in considerazione dei rischi per la sicurezza».
Il tema degli abusi sulle attrici è molto sentito in questi giorni in Francia, dove si è appena svolto il processo al regista Christophe Ruggia, accusato di aver aggredito sessualmente l'attrice Adèle Haenel quando lei aveva tra i 12 e i 14 anni. «Cominciavano a essere previste manifestazioni violente e tenere questa proiezione preceduta da un dibattito stava diventando un rischio del tutto sproporzionato. Peccato», ha aggiunto il direttore Frédéric Bonnaud. Ultimo tango a Parigi avrebbe dovuto essere proiettato domenica alle 20 nell'ambito di una retrospettiva dedicata all'attore americano Marlon Brando. Ma l’attrice Judith Godrèche, figura di spicco del movimento #MeToo in Francia, ha deplorato la mancanza di rispetto nei confronti dell'attrice Maria Schneider, che nel film subisce un atto di sodomia non consensuale da parte di Marlon Brando. I protagonisti della vicenda sono morti da anni: Brando è scomparso nel 2004, Maria Schneider nel 2011, Bertolucci nel 2018. Ma la famosa scena del burro, che aveva suscitato già scalpore all’uscita del film nel 1972, è da tempo giudicata inaccettabile. «A chiunque sia piaciuto il film: state guardando una ragazza di 19 anni violentata da un uomo di 48 anni. Il regista ha pianificato l'aggressione. Mi fa schifo», ha detto tempo fa la star di Hollywood Jessica Chastain. Nel suo account Instagram, Judith Godrèche ha ripubblicato un video, girato nel 2013 proprio alla Cinémathèque française, nel quale un anziano Bernardo Bertolucci parla del film e in particolare di quella scena rispondendo alle domande dell’allora direttore Serge Toubian
Cinema Abusi Femminismo Bertolucci Maria Schneider
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Ciad termina accordo sulla difesa con la Francia, salta l’ultimo appiglio di Parigi nel SahelN’Djamena annuncia la fine della collaborazione anti-terroristica, privando Parigi di un alleato chiave nella regione
Läs mer »
Addio a Bernardo Mattei, l’ultimo capostazione di Isola Liri: aveva 103 anniBernardo Mattei l’ultimo capo stazione di Isola del Liri è morto a 103 anni nella sua...
Läs mer »
City rimontato, Bernardo Silva durissimo: 'Ultimo minuto giocato come degli Under 15''Abbiamo meritato quello che è successo. A questo livello una o due partite sono sfortunate, ma oggi non possiamo dire che sia stata fortunata o sfortunata: in 10 partite non si tratta di questo'. Nu
Läs mer »
A Parigi 'l'Odissea umana' delle migrazioniAnche un mappamondo di Pietro Ruffo in mostra al Musée de l'Homme (ANSA)
Läs mer »
Da Parigi al Cairo: le hit delle 100 città più belleParigi è stata incoronata la città più attraente del mondo per il quarto anno consecutivo: Roma e Milano nella top five
Läs mer »
Riapre Notre-Dame dopo l'incendio del 2019La piu' grande delle campane della cattedrale ha risuonato nel cielo di Parigi (ANSA)
Läs mer »