Clima: 'Lo scioglimento dei ghiacciai batte ogni record' - Mondo

Sverige Nyheter Nyheter

Clima: 'Lo scioglimento dei ghiacciai batte ogni record' - Mondo
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 92%

La temperatura media globale nel 2022 è stata di 1,15 gradi sopra la media del 1850-1900 e gli anni dal 2015 al 2022 sono stati gli otto più caldi dall'inizio della registrazione strumentale nel 1850, comunica l'Organizzazione meteorologica mondiale ANSA

I ghiacciai del mondo si sono sciolti nel 2022 ad una velocità drammatica e la loro salvaguardia è di fatto una causa persa: lo riporta l'Onu, mentre diversi indicatori del cambiamento climatico hanno raggiunto livelli record.

La temperatura media globale nel 2022 è stata di 1,15 gradi sopra la media del 1850-1900 e gli anni dal 2015 al 2022 sono stati gli otto più caldi dall'inizio della registrazione strumentale nel 1850. Inoltre lo scioglimento dei ghiacciai e l'innalzamento del livello del mare - che ha nuovamente raggiunto livelli record nel 2022 - continuerà per migliaia di anni. È quanto emerge l'ultimo rapporto annuale dell'Organizzazione meteorologica mondiale , pubblicato oggi a Ginevra alla vigilia della Giornata della Terra 2023.

ANSA.it Giornata della Terra 2023. A Roma c'è il 'Villaggio per la Terra' - ANSA Eventi Appuntamenti dal 21 al 25 aprile. Nel pomeriggio la tavola rotonda Guardando al Giubileo del 2025. Diretta dalle 16 Agenzia ANSA Giornata della Terra 2023: un appello ad investire nel pianeta - Economia Si celebra il 22 aprile. Numerose le iniziative nel mondo. Dalla salvaguardia delle barriere coralline alla prevenzione dello spreco alimentare

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Clima: 'il 2022 l'anno più secco della storia in Europa' - CronacaClima: 'il 2022 l'anno più secco della storia in Europa' - CronacaIl 2022 è stato l'anno più secco in Europa da quando ci sono rilevazioni scientifiche (seconda metà dell'800): al primo posto per estensione delle aree colpite dalla siccità, al secondo posto per riduzione della portata dei fiumi. ANSA
Läs mer »

Clima, 2022 anno più secco della storia in EuropaClima, 2022 anno più secco della storia in EuropaNegli ultimi 5 anni temperature medie più alte da 2,2 gradi. Mai così tante zone aride
Läs mer »

Clima, il 2022 è stato l’anno più secco da quando esistono le rilevazioniClima, il 2022 è stato l’anno più secco da quando esistono le rilevazioniSecondo il rapporto Copernicus, il 63% dei fiumi europei è stato al di sotto della media 1991-2020. Temperature di 2,2 gradi sopra i livelli pre-industriali
Läs mer »

Clima, l'estate 2022 è stata la più calda della storia in Europa: 'In cinque anni anni temperature medie aumentate di 2,2 gradi' - IL REPORT - Il Fatto QuotidianoClima, l'estate 2022 è stata la più calda della storia in Europa: 'In cinque anni anni temperature medie aumentate di 2,2 gradi' - IL REPORT - Il Fatto QuotidianoL’estate del 2022 è stata la più calda mai registrata in Europa, nell’anno che si classifica al secondo posto tra i più roventi. Tanto che gran parte del Continente ha subito ondate di calore intense e prolungate con l’area meridionale che ha sperimentato il più alto numero di giorni di ‘stress termico intenso’. Allo stesso …
Läs mer »

Clima, Copernicus: il 2022 l'anno più secco della storia in Europa, +2,2 gradi rispetto ai livelli pre-industrialiClima, Copernicus: il 2022 l'anno più secco della storia in Europa, +2,2 gradi rispetto ai livelli pre-industrialiOltre la metà dei fiumi sotto la media 1991-2020, meno giorni di neve su gran parte d'Europa e il mese di maggio meno piovoso di sempre. Le Alpi hanno perso più di 5 chilometri quadrati di ghiaccio
Läs mer »

Turismo, viaggi in aumento nel 2022, ma i numeri pre-Covid sono ancora lontaniTurismo, viaggi in aumento nel 2022, ma i numeri pre-Covid sono ancora lontaniIl report sulle vacanze dei residenti in Italia durante lo scorso anno dice che ci sono stati 54 milioni di viaggi: un calo del 23% rispetto al 2019. Città d'arte e mare sono state le mete preferite e e le case private gli alloggi più scelti
Läs mer »



Render Time: 2025-04-21 22:23:04