Elezioni Finlandia, sfida tra donne: Sanna Marin contro Riikka Purra, la leader dell’estrema destra. Ecco cosa può cambiare per l’Italia [dal nostro inviato Daniele Castellani Perelli]
In un Paese in cui 6 dei primi 8 partiti sono a guida femminile, le protagoniste della campagna elettorale per le legislative di domenica sono state la premier uscente e la candidata nazionalista.
Il suo partito, alleato di Salvini e Le Pen, è il più amato dai giovani e da TikTok e ha buone chance di vittoriaHELSINKI – “Il nostro obiettivo di lungo termine rimane l’uscita dall’Ue”. Quando la leader dell’estrema destra finlandese, il cui partito è saldamente ancorato al Ppe, ha avuto un sussulto.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Riikka Purra, chi è l’anti-Sanna Marin che potrebbe portare la Finlandia a destraLa leader dei «Finlandesi», partito nazionalista di ultradestra, è nei sondaggi in parità con la premier uscente: 19,2%. In programma lotta all’immigrazione e dietrofront sull’ambiente
Läs mer »
Finlandia a un passo dalla Nato: così Helsinki rafforzerà l’Alleanza🔸 Finlandia a un passo dalla Nato: così Helsinki rafforzerà l’Alleanza. Superato il veto turco e ricevuta la ratifica ungherese, la Finlandia si prepara a entrare prima della Svezia. Una svolta storica che porterà benefici indubbi alla Nato.
Läs mer »
I quattro anni che hanno fatto forte la FinlandiaSanna Marin arriva alle elezioni con una leadership solida ma rivali parecchio agguerriti. Cronache da un paese felice in cui s’è costruita questa nuova Europa
Läs mer »
Elezioni Usa 2024, Trump batte DeSantis: il sondaggioL'ex presidente in netto vantaggio, ma il governatore della Florida sarebbe avanti nei primi stati dove si voterà
Läs mer »
Finlandia sì, Svezia forse. Le ragioni della trattativa Nato-ErdoganDietro al veto turco ci sono le elezioni presidenziali del 14 maggio. Ma la procedura d&39;ingresso nell&39;Alleanza si dovrà concludere entro luglio. Per il presidente il "no" in questo momento rappresenta una moneta di scambio
Läs mer »
Verso il 2024 | Comunque andranno le elezioni a Taiwan, la Cina aumenterà la pressione (militare o politica) - Linkiesta.itSe vincerà l’attuale presidente filoamericana Tsai Ing-wen, Xi Jinping potrebbe scatenare l’escalation per evitare che l’isola aumenti la cesura culturale e identitaria con la Cina continentale. Se vincerà il candidato del partito filo cinese Kuomintang, il pressing di Pechino non sarà da meno
Läs mer »