Hinton, il padrino dell'IA lascia Google e lancia l'allarme: 'Ci sono pericoli'

Sverige Nyheter Nyheter

Hinton, il padrino dell'IA lascia Google e lancia l'allarme: 'Ci sono pericoli'
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 67%

'Me ne sono andato per poter parlare dei pericoli dell' IntelligenzaArtificiale', ha svelato Geoffrey Hinton, che ha lasciato Google lunedì. Motivo? Secondo lui, alcune grandi aziende stanno sottovalutando i pericoli legati allo sviluppo dell' IA.

Hinton, e come lui altri scienziati, temono che le versioni future dell'IA possano rappresentare un pericolo per l'umanità intera perché, spiega al, possono adottare comportamenti inaspettati e inattesi dalle enormi quantità di dati che analizzano.

L'idea che l'IA possa effettivamente diventare più intelligente delle persone, alcuni ci credevano in questoMa la maggior parte delle persone pensava che fosse una cosa lontana. E io stesso l'ho pensato. Pensavo che mancassero dai 30 ai 50 anni o anche di più. Ovviamente non lo penso più, ora ". In pochissimi anni, infatti, lo sviluppo dell'IA ha fatto passi da gigante e ora le aziende Big Tech - come Google e Microsoft -Umberto Galimberti spiega che"

siccome la tecnica è ormai la forma del mondo, per l'individuo non c'è altro modo di essere al mondo se non come funzionario della tecnica ". Ed è proprio questo il timore di molti: che l'intelligenza artificiale non sia più a servizio dell'uomo ma possa anzi sovrastarlo. Diventare padrona.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Il padrino dell'intelligenza artificiale Geoffrey Hinton lascia Google: «Così potrò parlare liberamente dei suoi pericoli»Il padrino dell'intelligenza artificiale Geoffrey Hinton lascia Google: «Così potrò parlare liberamente dei suoi pericoli»Geoffrey Hinton, 75 anni, considerato il «padrino dell'Intelligenza artificiale» ha lasciato il suo ruolo in Google per poter parlare liberamente dei rischi dell'IA. «Me ne...
Läs mer »

Intelligenza artificiale, la denuncia di Geoffrey Hinton: 'Enormi pericoli'Intelligenza artificiale, la denuncia di Geoffrey Hinton: 'Enormi pericoli'Considerato il padrino dell'Intelligenza Artificiale, Geoffrey Hinton denuncia: 'I pericoli sono enormi, ecco cosa può accadere'
Läs mer »

Geoffrey Hinton lascia Google: chi è il Padrino dell’IA e perché se n’è andatoGeoffrey Hinton lascia Google: chi è il Padrino dell’IA e perché se n’è andatoLo scienziato si è licenziato dopo 10 anni di lavoro a Mountain View: “Voglio poter parlare dei pericoli delle intelligenze artificiali”. La…
Läs mer »

Il padrino dell'IA Hinton lascia Google 'Troppi pericoli'Il padrino dell'IA Hinton lascia Google 'Troppi pericoli'Il 'padrino' dell'Intelligenza Artificiale, Geoffrey Hinton, ha lasciato Google per le preoccupazioni legate alla diffusione di video, foto e informazioni false su internet e la possibilità che la nuova tecnologia sconvolga il mercato del lavoro
Läs mer »

Il papà dell'intelligenza artificiale lascia Google e spara a zero: 'Ci sono grossi pericoli'Il papà dell'intelligenza artificiale lascia Google e spara a zero: 'Ci sono grossi pericoli'Il suo lavoro sulle reti neurali ha modellato i sistemi di molti prodotti odierni. 'In questo momento, non sono più intelligenti di noi. Ma presto potrebbero esserlo', ha spiegato lo scienziato. Gentiloni: 'L' Europa lavora per regole efficaci'
Läs mer »

Il «padrino » dell’intelligenza artificiale lascia Google: «Pericoli spaventosi, due scenari da incubo»Il «padrino » dell’intelligenza artificiale lascia Google: «Pericoli spaventosi, due scenari da incubo»Il pentimento dello scienziato inglese: potrebbe sfuggire al controllo dell’uomo. La lettera degli scienziati: una moratoria di sei mesi sulla ricerca (ma non è possibile)
Läs mer »



Render Time: 2025-04-05 01:58:51