Il caffè che nasce nelle terre rigenerate del Perù

Sverige Nyheter Nyheter

Il caffè che nasce nelle terre rigenerate del Perù
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

Cesar Marin lavora con la famiglia, osservando le più antiche tradizioni: l’uomo, il terreno e gli animali devono interagire in armonia. “Perché la qualità non…

Trecento miliardi di euro di ricavo annuo, con una crescita prevista del 10%. Eppure ancora oggi, nel mondo, quella del caffè è una di quelle colture nei cui campi si annidano più ingiustizie, umane e ambientali. Ed è in questo campo che lavora, rompendo qualsiasi schema, di coltivazione e gestione delle piantagioni, Cesar Marin. Il volto Millenial e rampante di una tradizione lunga secoli.

A La Chacra sono banditi i fertilizzanti di qualsiasi tipo, sostituiti – come si faceva secoli fa, seppur con meno tecnologia – dal compost tratto dagli scarti degli animali allevati in azienda. Sugli stessi terreni in cui i chicchi vengono poi raccolti, fermentati, ed essiccati. “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”: de Lavoisier, padre della chimica contemporanea, avrebbe sintetizzato così il loro lavoro, la loro storia.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

Cesar Marin: il giovane volto di un caffè sostenibile e biologicoCesar Marin: il giovane volto di un caffè sostenibile e biologicoCesar Marin, membro della Slow Food Coffee Coalition e terza generazione di produttori di caffè peruviano, racconta la sua storia in Chacra D’dago, l'azienda biodinamica fondata dal padre nel 2006. L'impegno per un approccio olistico alla coltivazione del caffè, basato sull'armonia tra uomo, terra e animali, mette al centro della produzione la sostenibilità ambientale.
Läs mer »

Renault 5 elettrica: perché conviene e perché noRenault 5 elettrica: perché conviene e perché noLa nuova compatta elettrica francese, ispirata allo storico modello nato negli Anni 70, è il promozione a 250 euro al mese fino al 30 settembre 2024
Läs mer »

Juve, perché Motta ha nominato Gatti capitano (perché se lo merita)Juve, perché Motta ha nominato Gatti capitano (perché se lo merita)Nelle prime tre giornate di campionato, il difensore centrale ha indossato la fascia appartenuta a Danilo che, invece, ha giocato cinque dei 270 minuti disponibili.
Läs mer »

Renault Clio E-Tech full hybrid: perché conviene e perché noRenault Clio E-Tech full hybrid: perché conviene e perché noL'utilitaria francese ibrida di segmento B è proposta a 98 euro al mese per 36 mesi fino al 30 settembre 2024
Läs mer »

Alfa Romeo Junior ibrida: perché comprarla e perché noAlfa Romeo Junior ibrida: perché comprarla e perché noFino al 30 settembre 2024 è possibile sfruttare una interessante offerta d'acquisto per Alfa Junior. Ecco tutti i dettagli sulla promozione
Läs mer »

Cupra Formentor in offerta: perché conviene e perché noCupra Formentor in offerta: perché conviene e perché noIl Suv medio del marchio sportivo spagnolo è proposto in versione mild hybrid a 245 euro al mese per 24 mesi
Läs mer »



Render Time: 2025-02-24 13:21:32