Il feticcio della privacy e le polemiche sul riconoscimento facciale.
sull’estensione dell’impiego del riconoscimento facciale risentono, ancora una volta, della confusione fra il livello normativo e quello politico, della narrativa distorta che si è stratificata nel corso degli anni attorno al feticcio della “privacy” e della scoperta, da parte dei non addetti ai lavori, di come è fatto —non da oggi— l’apparato di pubblica sicurezza italiano.
Nel caso specifico del riconoscimento facciale biometrico, poi, il suo impiego per finalità di pubblica sicurezza e indagini penali è già consentito dalla normativa vigente da quasi due anni. A questo andrebbe aggiunto anche il fatto che la Corte di cassazione è granitica nel rilevare che nei luoghi pubblici non sussiste una ragionevole aspettativa di privacy per cui non si configura il reato di interferenze illecite nella vita privata.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Il pasticcio della leadership del Terzo polo e l'esempio tradito della DcLa surreale vicenda di Italia viva e Azione suggerisce illumina la criticità dei partiti di oggi rispetto al tema della leadership e della vita democratica all&39;interno dei partiti. Un problema che non riguarda solo Calenda e Renzi e arriva da lontano
Läs mer »
Il governo boccia un odg sulla soppressione della parola 'razza' dai documenti della PALa denuncia del dem Scotto: 'Incomprensibile. Anche Lollobrigida era d'accordo'. Il dibattito sull'eliminazione dalla Carta e dai documenti a…
Läs mer »
Prezzi folli della pasta, il sospetto della speculazione: convocata la Commissione di allertaDa giugno 2021 l’aumento è stato del 37%. Le associazioni dei consumatori e Coldiretti chiedono fatti concreti
Läs mer »
Morto a bordo della Vespucci, condannati 5 altissimi ufficiali della Marina militare - Il Fatto QuotidianoCinque alti ufficiali della Marina militare sono stati condannati per la morte di Alessandro Nasta, il marinaio che perse la vita il 24 maggio 2012 a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. La sentenza ha riconosciuto la responsabilità di Domenico La Faia (allora comandante della Vespucci) al quale è stata inflitta una pena di un …
Läs mer »
Tragedia di Superga, ecco il messaggio di Gravina: cosa ha detto💬Tragedia di Superga, ecco il messaggio di Gravina: cosa ha detto CorrieredelloSport Superga Gravina
Läs mer »