I dati Istat confermano il trend positivo degli ultimi anni. Aumentano i contratti a tempo indeterminato e i lavoratori autonomi. Ma i numeri, seppur incoraggianti, non bastano a raggiungere la media europea
, ma confermando il trend positivo degli ultimi anni. Gli occupati sono in aumento di 22 mila unità rispetto a febbraio , e di 297 mila unità rispetto a marzo dell’anno scorso . Su base mensile sono cresciuti sia gli occupati permanenti che temporanei , con un aumento che riguarda sia l’occupazione maschile che femminile .
Rispetto a febbraio il tasso di disoccupazione è sceso al 7,8 per cento , quello giovanile al 22,3 per cento . La tendenza positiva risulta più evidente se si paragonano i dati odierni con quelli di cinque anni fa: nel 2018 il tasso di disoccupazione era superiore di tre punti percentuali . Resta invariato invece il tasso di inattività .
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Istat, la disoccupazione a marzo scende al 7,8%. Aumentano gli occupati: + 22mila su meseCrescono i lavoratori dipendenti, stabili gli inattivi. Il tasso di disoccupazione giovanile scende al 22,3%
Läs mer »
L’inflazione torna a crescere in Italia, ad aprile risale all’8,3%. Accelera anche nell’Eurozona (al 7%)L’inflazione torna a crescere in Italia, ad aprile risale all’8,3%. Accelera anche nell’Eurozona
Läs mer »
Istat, a marzo saldo commercio extra Ue al top da 30 anni - PMIrso, sul commercio estero siamo sulla strada giusta Record saldo extra Ue a marzo, sistema imprese è vitale (ANSA)
Läs mer »
Bilancia commerciale extra Ue: è record. A marzo surplus di 8,44 miliardiIstat segna il dato più alto dopo 30 anni
Läs mer »
Istat: tasso di disoccupazione a marzo scende a 7,8%Il tasso di disoccupazione totale scende al 7,8% (-0,1 punti), quello giovanile al 22,3% (-0,1 punti). Lo certifica l'Istat, sottolineando che 'La stabilità del numero di inattivi - tra i 15 e i 64 anni - è sintesi della crescita tra gli uomini ...
Läs mer »