Il voto per la Repubblica e le tutele su libertà e lavoro: così nacque la Costituzione

Libertà Nyheter

Il voto per la Repubblica e le tutele su libertà e lavoro: così nacque la Costituzione
Sverige Senaste nytt,Sverige Rubriker
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 95%

La mediazione degli statisti nella stesura della Carta: in questo modo furono rappresentate anime e istanze diverse. La firma di Umberto Terracini, l’entrata in vigore nel 1948

Il crollo dello Stato italiano dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 pose la necessità di un nuovo inizio. Nella parte della penisola controllata dagli Alleati persisteva un dualismo tra il governo del re, ancora presieduto dal maresciallo Pietro Badoglio, e i partiti antifascisti, che reclamavano la guida del Paese.

La nuova Carta fu strutturata con particolare attenzione ai diritti che il fascismo aveva negato, quelli di tutela delle libertà individuali e quelli di natura sociale spettanti alle classi più umili. Non a caso all’articolo 1 si afferma che la Repubblica è «fondata sul lavoro». Il peso della sinistra marxista e l’influenza del solidarismo cattolico nella Dc produssero una forte spinta egualitaria.

Vi har sammanfattat den här nyheten så att du kan läsa den snabbt. Om du är intresserad av nyheterna kan du läsa hela texten här. Läs mer:

Corriere /  🏆 2. in İT

Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker

Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.

La Costituzione è antifascista? Cosa dice la Carta e perché esprime i valori della ResistenzaLa Costituzione è antifascista? Cosa dice la Carta e perché esprime i valori della ResistenzaNel 2023 Mattarella definì l’Italia «una Repubblica fondata sulla Costituzione, figlia della lotta antifascista».
Läs mer »

Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, domande fino al 30 giugno 2024Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, domande fino al 30 giugno 2024Leggi su Sky TG24 l'articolo Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, domande fino al 30 giugno 2024
Läs mer »

Bonus cultura giovani, c'è tempo fino al 30 aprile per spenderlo: come fareBonus cultura giovani, c'è tempo fino al 30 aprile per spenderlo: come fareIl buono sarà sostituito dalle “Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Läs mer »

Firmato protocollo tra Mim e associazioni partigiane per promuovere valori della CostituzioneFirmato protocollo tra Mim e associazioni partigiane per promuovere valori della CostituzioneValditara: «La Resistenza è valore di tutti gli italiani, da oggi coinvolte tutte le associazioni»
Läs mer »

L'articolo tre della Costituzione ci dice che il caso Pioltello non ha ragione di esistereL'articolo tre della Costituzione ci dice che il caso Pioltello non ha ragione di esistereL'inclusività parte da lì
Läs mer »

Escludere Scurati dalla Rai tradisce in pieno la Costituzione: un evento gravissimoEscludere Scurati dalla Rai tradisce in pieno la Costituzione: un evento gravissimoL'opinione di Paolo Maddalena, già vicepresidente della Consulta: 'Un evento che è come un preannuncio'
Läs mer »



Render Time: 2025-02-25 19:12:18