Fonti di Bruxelles spiegano che per l'esame da parte dell'Antitrust dell'esecutivo europeo dei rimedi presentati per risolvere le varie criticità si potrebbe andare oltre l'originaria scadenza del 6 giugno
AGI - La Commissione europea sta attualmente valutando i rimedi proposti dal Mef e da Lufthansa per rispondere alle preoccupazioni espresse in merito alla fusione con Ita. I rimedi sono stati presentati l'11 aprile e la scadenza per esaminarli da parte dell'Antitrust dell'esecutivo europeo e' il 6 giugno.
"Puo' essere anche di pochi giorni ma va concordata e al momento la questione non e' stata ancora affrontata ma tutte le opzioni sono sul tavolo. In ogni caso una mini-proroga non e' inusuale in questo tipo di operazioni", evidenziano.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Fonti Ue, verdetto su Ita-Lufthansa slitterà di alcuni giorniSul dossier Ita-Lufthansa la Commissione europea si attende nuove proposte sul taglio delle rotte prima di prendere una decisione che, secondo ...
Läs mer »
Ita-Lufthansa, il paradosso delle richieste di Bruxelles: meno voli Italia-Usa e prezzi più altiLe perplessità degli analisti sulle richieste dell’Antitrust a italiani e tedeschi di ridurre le rotte transatlantiche: l’assenza di soggetti Ue interessati a entrare nel mercato diminuirebbe i voli diretti. Con più profitti per i vettori extra Ue
Läs mer »
Ita: «Prima di maggio le proposte di Lufthansa per l’ok di Bruxelles»L’Ue teme che venga ridotta la concorrenza in tre ambiti diversi. Il presidente di Ita Airways, Antonio Turicchi: «Stiamo rispondendo alle obiezioni che l’Europa sta sollevando»
Läs mer »
Dubbi Ue sulla fusione Ita-Lufthansa: ci si aspetta un nuovo salasso per i contribuenti'C'è da ritenere che anche il lungo periodo pre-privatizzazione sia tutto sul groppone pubblico'
Läs mer »
Obiezioni sulla concentrazione Ita-Lufthansa: tecnica o politica?L'analisi delle obiezioni mosse dalla Commissione e dalla commissaria Margrethe Vestager sulla concentrazione Ita-Lufthansa richiederebbe una conoscenza dettagliata del dossier, perché tocca questioni giuridico-economiche di natura tecnica. Ma il dubbio che pure sorge, anche senza averle potute esaminare, è se davvero solo di tecnica si tratti oppure anche di politica e di che cosa sia, dietro le formule, l'antitrust europeo.
Läs mer »
Lufthansa e Ita presentano nuovi impegni alla Commissione europea per ottenere il via libera alle nozzeLufthansa e Ita hanno presentato nuovi impegni alla Commissione europea per risolvere i problemi di concorrenza e ottenere l'approvazione per la fusione. Le soluzioni proposte saranno valutate attentamente.
Läs mer »