La fake sulla Svizzera e l'allarme di NewsGuard: perché Geoffrey Hinton ha ragione sull'IA (di A. Marrocco)
Un'applicazione di intelligenza artificiale, sulla base delle istruzioni date da un utente, ha creato una locandina assai verosimile del finto remake della serie sulla piccola orfana svizzera.
Il caso è emblematico: distinguere il vero dal falso diventa sempre più difficile, anche per quanto riguarda le notizieUna locandina con il logo di Netflix in cui si vedono tre persone nere vestite con abiti tradizionali svizzeri, la scritta “Heidi” e una data di uscita, 1° agosto 2023. Si tratta di un’immagine comparsa nei giorni scorsi sui social network, accompagnata dal commento di un utente che annunciava “è uscita la serie su Heidi.
Sverige Senaste nytt, Sverige Rubriker
Similar News:Du kan också läsa nyheter som liknar den här som vi har samlat in från andra nyhetskällor.
Intelligenza artificiale, la denuncia di Geoffrey Hinton: 'Enormi pericoli'Considerato il padrino dell'Intelligenza Artificiale, Geoffrey Hinton denuncia: 'I pericoli sono enormi, ecco cosa può accadere'
Läs mer »
Geoffrey Hinton lascia Google: chi è il Padrino dell’IA e perché se n’è andatoLo scienziato si è licenziato dopo 10 anni di lavoro a Mountain View: “Voglio poter parlare dei pericoli delle intelligenze artificiali”. La…
Läs mer »
Il padrino dell'intelligenza artificiale Geoffrey Hinton lascia Google: «Così potrò parlare liberamente dei suoi pericoli»Geoffrey Hinton, 75 anni, considerato il «padrino dell'Intelligenza artificiale» ha lasciato il suo ruolo in Google per poter parlare liberamente dei rischi dell'IA. «Me ne...
Läs mer »
Il padrino dell'IA Hinton lascia Google 'Troppi pericoli'Il 'padrino' dell'Intelligenza Artificiale, Geoffrey Hinton, ha lasciato Google per le preoccupazioni legate alla diffusione di video, foto e informazioni false su internet e la possibilità che la nuova tecnologia sconvolga il mercato del lavoro
Läs mer »
Hinton, il padrino dell'IA lascia Google e lancia l'allarme: 'Ci sono pericoli''Me ne sono andato per poter parlare dei pericoli dell' IntelligenzaArtificiale', ha svelato Geoffrey Hinton, che ha lasciato Google lunedì. Motivo? Secondo lui, alcune grandi aziende stanno sottovalutando i pericoli legati allo sviluppo dell' IA.
Läs mer »
Il 'padrino dell'Intelligenza Artificiale' Geoffrey Hinton lascia Google: 'Così posso parlare liberamente dei suoi pericoli' - Il Fatto QuotidianoNonostante sia considerato il “padrino dell’Intelligenza artificiale”, l’informatico britannico naturalizzato canadese, Geoffrey Hinton, ha annunciato il suo addio a Google, che su questa tecnologia sta investendo miliardi di dollari come le altre big tech, per poter parlare liberamente dei rischi legati allo sviluppo dell’IA. Il 75enne ha motivato la sua decisione con un tweet, dopo …
Läs mer »